video suggerito
video suggerito

Calciomercato, il ritorno di Dani Osvaldo: accordo vicino col Banfield

Dani Osvlado è pronto a ritornare a giocare a calcio. All’età di 33 anni e dopo 3 stagioni dall’addio ufficiale con la maglia del Boca Juniors, l’italo argentino è ad un passo dall’accordo con il Banfield, club in cui militò ai tempi delle giovanili. In Italia ha vestito le maglie di Atalanta, Fiorentina, Bologna, Juve, Inter e Roma. In Nazionale ha giocato 14 gare segnando 4 gol.
A cura di Alessio Pediglieri
83 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi Daniel Osvaldo ha 33 anni, da tre stagioni non fioca più in un club professionistico, dilettandosi in uscite amatoriali e alla sua passione di sempre, la musica. Ma adesso il richiamo del pallone sembra aver concluso il suo effetto, riportando l'attaccante ad affrontare una nuova sfida, sfruttando il calciomercato invernale e con un accordo per i prossimi sei mesi, fino alla fine dell'attuale stagione. L'intesa è vicina e il club che sta chiudendo la trattativa è il Banfield oramai ai dettagli.

Il ritorno al calcio di Osvaldo è in tutto e per tutto da considerarsi come una autentica bomba nel mercato invernale e l'intesa finale potrebbe già verificarsi entro la fine di questo 2019. Ci sono ottime probabilità che Daniel Osvaldo giocherà di nuovo a calcio con i colori del Banfield. con cui iniziò nelle giovanili. C'è già un accordo di massima, e mancherebbe solamente l'approvazione di Julio Cesar Falcioni, tecnico della squadra argentina, che ha già confermato il gradimento per l'acquisto del giocatore.

Cosa fa oggi Dani Osvaldo

Oggi Osvaldo vive in Argentina, e si è ritirato dal calcio giocato all'età di trent'anni dedicandosi interamente alla musica, fondando nel 2016 il gruppo Barrio Viejo. L'ultima sua apparizione in Italia riguarda proprio un programma Rai di natura musicale, ‘Ballando con le stelle' dando riprova di essere anche un ballerino provetto, giungendo in finale. Ma adesso, l'argentino naturalizzato italiano potrebbe tornare a calcare i campi da calcio.

L'addio nel 2016 con la maglia del Boca

L'ultima avventura professionistica risale al 2016 e non si concluse al meglio. Osvaldo vestiva la maglia del Boca Juniors, dove era tornato dopo la parentesi al Porto, nel gennaio 2016. Un rapporto durato pochissime settimane: nel maggio dello stesso anno la società gialloblù rescinde il contratto con il calciatore a causa del suo comportamento negli ottavi di finale della Coppa Libertadores dopo essersi messo a fumare davanti ai suoi compagni e aver litigato col club che lo riprese per il suo comportamento.

Genio e sregolatezza in Serie A

Osvaldo è sempre stato un giocatore che ha unito genio e sregolatezza, legando indissolubilmente la propria carriera all'Italia e alla Serie A. Nel nostro massimo campionato ha vestito le prestigiose maglie di Juventus (scudettato nel 2014), Inter, Roma e prima ancora di Atalanta (con cui ha vinto la Serie B), Fiorentina e Bologna. Poi, le parentesi all'estero, tra Southampton, Porto e Boca Juniors.

L'oriundo del gol: tra record ed espulsioni in Nazionale

Anche nella Nazionale italiana tra il 2011 e il 2014, dopo aver affrontato tutta la trafila delle giovanili azzurre, trova il suo spicchio di notorietà grazie a Cesare Prandelli che lo convoca per la prima volta per le qualificazioni a Euro 2012. Diventa un giocatore fisso tra i convocati, come oriundo (eguagliando a 50 ani di distanza Josè Altafini per segnare una doppietta in Nazionale) durante le qualificazioni ai Mondiali 2014 ma proprio in un match valido per l'accesso al torneo iridato (a San Siro contro la Danimarca, nell'ottobre 2012, rifila uno sberlone a Stokholm, venendo espulso) si gioca la convocazione finale alla Confederations Cup 2013.

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views