Calciomercato, il Milan cede Ricardo Rodriguez al Fenerbahçe

Né Psv Eindhoven, né Napoli (al quale era stato accostato nelle scorse settimane per la presenza di Gattuso). Ricardo Rodriguez del Milan ha scelto di andare in Turchia, dicendo sì all'offerta del Fenerbahçe che nelle ultime ore ha sorpassato gli olandesi e strappato il gradimento del terzino elvetico (nato in Svizzera da genitori cileni). Cosa ha fatto la differenza? L'offerta di un ingaggio migliore per il calciatore ha fatto il paio con la formula della trattativa che soddisfa il club rossonero: prestito con obbligo di riscatto – di fatto, una cessione a titolo definitivo sia pure con un margine temporale dilazionato – fissato a cinque milioni di euro. Una scelta inevitabile anche alla luce delle gerarchie in rosa considerata la preminenza data a Theo Hernandez, prelevato dal Real Madrid nell'estate scorsa.
L'addio di Rodriguez dopo due stagioni tra luci e ombre
Si chiude così, dopo due stagioni tra luci e ombre (93 presenze e 4 gol), l'esperienza italiana del difensore che in Serie A arrivò nell'estate del 2017 prelevato dal Wolfsburg per 15 milioni di euro e in scadenza di contratto nel 2021. Il suo addio porta un risparmio sui conti di 3.7 milioni di euro lordi (2.1 al netto) a bilancio per il suo stipendio annuale.
Il Milan su due giovani inglesi da inserire in rosa
Cosa farà adesso il Milan? Prenderà un altro calciatore in quel ruolo? Con ogni probabilità qualche movimento che interessa quella zona del reparto ci sarà, i nomi che circolano sono essenzialmente due e si tratta di giovani. Il primo – secondo le ultime notizie rilanciate da Sky Sport – è Antonee Robinson, classe '97 americano ma con cittadinanza inglese e in forza al Wigan (Championship, l'equivalente della Serie B italiana). Il secondo, invece, è Aaron Hickey, scozzese classe 2002 (18 presenze nel massimo campionato nazionale tra le fila degli Heart of Midlothian).