Bologna-Friburgo, dove vederla oggi in TV e streaming: orario e formazioni della partita

Il Bologna ospita il Friburgo nella seconda giornata dell’Europa League 2025-2026 per rialzare la testa dopo la sconfitta in casa dell'Aston Villa e provare a prendersi la prima vittoria nella League Phase: si gioca oggi alle ore 18:45 allo stadio Renato Dall'Ara con diretta TV e streaming su Sky e Now.
L’esordio in Europa non è stato semplice: il Bologna è caduto a Birmingham contro l’Aston Villa, avversario tra i più difficili del girone. Ora, però, la squadra di Vincenzo Italiano si prepara a vivere la sua prima notte europea in casa dopo il pareggio subito nei minuti di recupero dal Lecce nell'ultimo turno di campionato. Lo stadio Renato Dall’Ara è pronto a riempirsi per spingere i rossoblù, chiamati a riscattarsi e a inseguire con decisione il cammino in Europa League.
- Partita: Bologna-Friburgo
- Orario: 18:45
- Dove: stadio Renato Dall'Ara, Bologna
- Quando: giovedì 2 ottobre 2025
- Diretta TV: Sky
- Diretta streaming: SkyGo, Now
- Competizione: 2a giornata di Europa League
Dove vedere Bologna-Friburgo in diretta TV
Bologna-Friburgo sarà trasmessa in diretta tv sulla piattaforma satellitare di Sky. Gli abbonati potranno sintonizzarsi all'evento sintonizzandosi ai canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (251). La telecronaca del match sarà a cura di Paolo Ciarravano e Giancarlo Marocchi.
Bologna-Friburgo, dove vederla in diretta streaming: l'orario della partita
La sfida tra gli emiliani di Italiano e i tedeschi di Schuster sarà inoltre disponibile anche in diretta streaming sull'app di Sky Go disponibile solo per abbonati Sky e scaricabile su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il match si potrà seguire anche su Now, piattaforma streaming di Sky.
Bologna-Friburgo, le formazioni della partita di Europa League
Il Bologna di Vincenzo Italiano cerca di ritrovare equilibrio dopo il pareggio beffardo di Lecce, arrivato nel recupero. Contro il Friburgo, l’allenatore punta sui titolari: Skorupski in porta, Zortea e Lykogiannis sulle corsie, con Lucumì, Vitik o Heggem al centro. A centrocampo spazio a Ferguson e Freuler, mentre Orsolini, Bernardeschi e Odgaard agiranno alle spalle di Castro.
Il Friburgo, guidato da Schuster, arriva in gran forma: è imbattuto da un mese e ha esordito in Europa League battendo 2-1 il Basilea. I tedeschi si schierano con lo stesso modulo del Bologna (4-2-3-1), affidandosi all’esperienza di Eggestein, alla fantasia di Vincenzo Grifo e alla pericolosità offensiva di Junior Adamu.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumí, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Odgaard, Orsolini; Castro. Allenatore: Italiano.
FRIBURGO (4-2-3-1): Atubolu; Kübler, Ginter, Jung, Günter; Eggestein, Osterhage; Beste, Manzambi, Grifo; Adamu. Allenatore: Schuster.