Baldini fa fuori Marianucci dai convocati dell’Italia U21: “Il suo atteggiamento non mi è piaciuto”

L'Italia Under 21 allenata da Silvio Baldini scenderà in campo contro la Polonia per gli impegni validi per le qualificazioni ai prossimi Europei di categoria del 2027. Scontro al vertice tra le due leader incontrastate del Gruppo E che si affronteranno venerdì 18 alla ‘Pogon Arena’ di Stettino alle 16. In difesa mancherà invece il centrale del Napoli Luca Marianucci, in questo caso per scelta tecnica, che il tecnico dell’Under 21 ha chiarito nella conferenza stampa della vigilia.
Baldini ha parlato con la solita chiarezza, senza lasciare altre interpretazioni sulla questione relativa all'assenza dello stesso Marianucci: “Come ho già detto al ragazzo, che con noi ha giocato 4 partite da titolare, con noi è partito benissimo ma poi le sue prestazioni sono calate – ha spiegato l'allenatore delll'Under 21 -. Nell’ultima partita, poi, ha preso un’ammonizione al 45’ del primo tempo che non mi è piaciuta, come non mi è piaciuto in quel caso il suo atteggiamento (nell’intervallo gli subentrò poi Guarino ndr)”.

Baldini dunque ha condannato fortemente il comportamento avuto dal giocatore dopo aver ricevuto il cartellino giallo. Per il CT dell'Under 21, Marianucci era un elemento imprescindibile della sua retroguardia ma in questo momento ha voluto far prevalere la linea dura, quella della disciplina, fondamentale per lui. Assente con Marianucci anche Comuzzo della Fiorentina. Insomma, Baldini ha voluto dare un segnale forte: a prescindere dalle qualità, un calciatore deve sapersi prima di tutto comportare bene.
E pensare che Marianucci era stato convocato sistematicamente da Baldini nonostante nel Napoli stia giocando praticamente col contagocce. La sua ultima e unica presenza in campionato è stata il 28 settembre nella sfida di San Siro contro il Milan di Allegri quando il Napoli è stato sconfitto dalla squadra di Allegri con il punteggio di 2-1. In quell'occasione Marianucci ha giocato tutta la partita in difesa al fianco di Juan Jesus con Di Lorenzo terzino destro e Gutierrez a sinistra. Per il resto solo tanta panchina in Campania.