video suggerito
video suggerito

Italia agli Europei di basket 2025, quando gioca: calendario e dove vedere le partite

L’Italia si prepara al debutto agli Europei di basket: il calendario completo degli azzurri, dove vedere le gare e gli accoppiamenti del tabellone nella strada verso la finale.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'Italia è pronta a cominciare la sua avventura agli Europei di basket 2025: dal 27 agosto gli azzurri di Gianmarco Pozzecco cominceranno la rincorsa al titolo continentale cominciando dalle gare del Gruppo C contro a Spagna, Grecia, Bosnia ed Erzegovina, Cipro e Georgia. Diretta tv in chiaro sui canali Rai e in streaming su RaiPlay, tutto quello che c'è da sapere sul torneo che finirà il prossimo 14 settembre.

Quando gioca l'Italia agli Europei di basket: date e avversari

La rassegna comincerà il 27 agosto con Lituania-Gran Bretagna ma gli azzurri debutteranno un girono più tardi, giovedì 28 alle ore 20:30: per la prima partita scenderanno in campo contro la Grecia per dare il via alla fase iniziale degli Europei, un avversario affrontato già pochi giorni fa nel Torneo dell’Acropolis. Sabato 30 agosto alle 14 toccherà alla Georgia, a seguire Bosnia Erzegovina in programma la sera successiva, la super sfida contro la Spagna del 2 settembre e Italia-Cipro il 4 settembre per chiudere il girone. Le prime quattro classificate di ognuno dei quattro gironi si qualificano alla fase ad eliminazione diretta

  • Giovedì 28 agosto: Italia-Grecia (20:30)
  • Sabato 30 agosto: Italia-Georgia (14:00)
  • Domenica 31 agosto: Italia-Bosnia Erzegovina (20:30)
  • Martedì 2 settembre: Italia-Spagna (20:30)
  • Giovedì 4 settembre: Italia-Cipro (17:15)

Il tabellone dell’Italia agli Europei di basket

Gli azzurri vogliono imporsi nel Gruppo C per accedere alla fase a eliminazione diretta e continuare il loro cammino agli Europei di basket 2025. Il cammino nella seconda fase degli Europei è stato già tracciato dal tabellone: in base alla sua posizione in classifica (si qualificano le prime quattro) l'Italia incontrerà un'avversaria del Gruppo D che comprende Islanda, Francia, Slovenia, Polonia, Belgio e Israele.

Il calendario completo degli Europei

Il calendario completo degli Europei, in programma dal 27 agosto al 14 settembre 2025.

  • Girone A a Riga, Lettonia

Mercoledì 27 agosto
Ore 13:45 Cechia-Portogallo
Ore 17:00 Lettonia-Turchia
Ore 20:15 Serbia-Estonia

Venerdì 29 agosto
Ore 13:45 Turchia-Cechia
Ore 17:00 Estonia-Lettonia
Ore 20:15 Portogallo-Serbia

Sabato 30 agosto
Ore 13:45 Cechia-Estonia
Ore 17:00 Lettonia-Serbia
Ore 20:15 Turchia-Portogallo

Lunedì 1° settembre
Ore 13:45 Estonia-Turchia
Ore 17:00 Portogallo-Lettonia
Ore 20:15 Serbia-Cechia

Mercoledì 3 settembre
Ore 13:45 Estonia-Portogallo
Ore 17:00 Cechia-Lettonia
Ore 20:15 Turchia-Serbia

  • Girone B a Tampere, Finlandia

Mercoledì 27 agosto
Ore 12:30 Gran Bretagna-Lituania
Ore 15:30 Lettonia-Turchia
Ore 19:30 Serbia-Estonia

Venerdì 29 agosto
Ore 12:30 Germania-Svezia
Ore 15:30 Lituania-Montenegro
Ore 19:30 Finlandia-Gran Bretagna

Sabato 30 agosto
Ore 12:30 Lituania-Germania
Ore 15:30 Gran Bretagna-Svezia
Ore 19:30 Montenegro-Finlandia

Lunedì 1° settembre
Ore 12:30 Svezia-Montenegro
Ore 15:30 Germania-Gran Bretagna
Ore 19:30 Finlandia-Lituania

Mercoledì 3 settembre
Ore 12:30 Montenegro-Gran Bretagna
Ore 15:30 Lituania-Svezia
Ore 19:30 Finlandia-Germania

  • Girone C a Limassol, Cipro

Giovedì 28 agosto
Ore 14:00 Georgia-Spagna
Ore 17:15 Bosnia Erzegovina-Cipro
Ore 20:30 Grecia-Italia

Sabato 30 agosto
Ore 14:00 Italia-Georgia
Ore 17:15 Cipro-Grecia
Ore 20:30 Spagna-Bosnia Erzegovina

Domenica 31 agosto
Ore 14:00 Georgia-Grecia
Ore 17:15 Spagna-Cipro
Ore 20:30 Bosnia Erzegovina-Italia

Martedì 2 settembre
Ore 14:00 Grecia-Bosnia Erzegovina
Ore 17:15 Cipro-Georgia
Ore 20:30 Italia-Spagna

Giovedì 4 settembre
Ore 14:00 Bosnia Erzegovina-Georgia
Ore 17:15 Italia-Cipro
Ore 20:30 Spagna-Grecia

  • Girone D a Katowice, Polonia

Giovedì 28 agosto
Ore 14:00 Israele-Islanda
Ore 17:00 Belgio-Francia
Ore 20:30 Slovenia-Polonia

Sabato 30 agosto
Ore 14:00 Islanda-Belgio
Ore 17:00 Francia-Slovenia
Ore 20:30 Polonia-Israele

Domenica 31 agosto
Ore 14:00 Slovenia-Belgio
Ore 17:00 Israele-Francia
Ore 20:30 Polonia-Islanda

Martedì 2 settembre
Ore 14:00 Belgio-Israele
Ore 17:00 Islanda-Slovenia
Ore 20:30 Francia-Polonia

Giovedì 4 settembre
Ore 14:00 Francia-Islanda
Ore 17:00 Israele-Slovenia
Ore 20:30 Polonia-Belgio

  • Ottavi di finale

Sabato 6 settembre
Orari da allocare: 11:00, 14:15, 17:30, 20:45
Game 61 B2-A3
Game 63 A1-B4
Game 65 B1-A4
Game 67 A2-B3

Domenica 7 settembre
Orari da allocare: 11:00, 14:15, 17:30, 20:45
Game 62 C1-D4
Game 64 D2-C3
Game 66 C2-D3
Game 68 D1-C4

Lunedì 8 settembre – Giorno di riposo

  • Quarti di finale

Martedì 9 settembre
Orari da allocare: 16:00, 20:00
Game 69 W61-W62
Game 70 W63-W64

Mercoledì 10 settembre
Orari da allocare: 16:00, 20:00
Game 71 W65-W66
Game 72 W67-W68

  • Semifinali

Venerdì 12 settembre
Orari da allocare: 16:00, 20:00
Game 73 W69-W70
Game 74 W71-W72

  • Finali

Domenica 14 settembre
Ore 17:00 Finale 3°-4° posto
Ore 20:00 Finale 1°-2° posto

Dove vedere le partite dell'Italia agli Europei di basket

Sarà Sky a trasmettere tutte le partite degli Europei di basket 2025, comprese le partite dell'Italia nella prima fase del torneo, attraverso il nuovo canale dedicato ovvero Sky Sport Basket. Diretta in streaming per gli abbonati disponibile su SkyGo, Now TV e anche DAZN. Tutte le gare degli azzurri inoltre verranno trasmesse in contemporanea in chiaro suo canali Rai (con il palinsesto ancora da definire) e in streaming gratuito su RaiPlay.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views