video suggerito
video suggerito

Serena Williams torna numero 1 del mondo (FOTO)

La tennista americana è la più ‘vecchia’ numero uno di sempre. Serena, che ha 31 anni, ha battuto il record di Chis Evart, che resisteva dal 1985.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
la tennistica americana è la più 'vecchia' numero uno di sempre

Da oggi Serena Williams è tornata la numero uno del tennis femminile. In realtà per tutti l’americana è sempre stata la più forte, ma i tanti infortunati, che la hanno impedito di giocare con continuità, le hanno negato la corona. Da oggi anche per il computer Serena è la numero uno del mondo. Raggiungendo il primo posto a 31 anni, 4 mesi e 24 giorni Serena è diventata la più ‘anziana’ numero 1 nella storia del tennis femminile. La Williams ha battuto il record di Chris Evert, che durava dal 1985.

Serena ha vinto il primo Slam nel 1999 – La più piccola delle Williams nel ’99 a Flushing Meadows vinse il suo primo titolo Slam, tre anni più tardi conquistò per la prima volta la prima posizione mondiale, che per lei non è mai stata un’ossessione. Perché entrambe le sorelle Williams nella loro vita non hanno pensato solo al tennis. Per questo molto spesso a fine anno Serena veniva ricordata come la campionessa di Wimbledon, di Melbourne o degli Us Open. Anche se la prima posizione apparteneva ad una delle sue tante avversarie. Poi qualcosa è cambiato. Perché dopo l’ennesimo trionfo sui prati londinesi nel 2010 la Williams ha subito prima un misterioso infortunio al piede, poi ha rischiato di finire la sua carriera a causa di un embolia polmonare. Dopo essere stata lontana per quasi un anno dai campi Serena è ritornata con più forza e più voglia di prima: “Ci sono stati momenti in cui non sapevo neppure se avrei giocato ancora. I tornei dello Slam e il numero 1 erano cose lontane allora.”.

Wimbledon, US Open e numero 1 – Lo scorso anno Serena sulla sua strada ha incontrato Patrick Mouratoglou, tecnico francese di origini cipriote. A lui la Williams ha chiesto aiuto per provare a vincere Wimbledon. Da quando è nata la collaborazione con Mouratoglou Serena ha vinto 60 partite su 64. Forse anche perchè con Mouratoglou la Williams ha una relazione sentimentale. Tutti lo sanno che lei e Patrick stanno insieme, ma nessuno dei due lo ha mai dato ufficialmente. Dopo aver vinto Wimbledon, le Olimpiadi e gli US Open nel 2012, la Williams ha iniziato l’anno trionfando a Brisbane, poi un problema alla schiena l’ha messa k.o. nei quarti di finale degli Australian Open. A Doha, dopo aver battuto nei quarti Petra Kvitova, Serena è tornata al primo posto. A fine partita tra le lacrime Serena ha commentato con una battuta il suo ennesimo record: “Non sono riuscita a essere la numero 1 più giovane della storia, almeno ho rimediato da vecchia”. Nel Qatar Serena, però, il torneo non lo ha vinto. La Williams in finale ha perso in tre set con Vika Azarenka, a cui da oggi ha strappato lo scettro.

Nadal torna al successo – A Doha Sara Errani e Roberta Vinci hanno vinto il terzo torneo di doppio consecutivo. La scorsa settimana si sono disputati anche tre tornei maschili. In Brasile Rafa Nadal è tornato al successo. L’ex numero uno del mondo, che per via di un problema al ginocchio non ha giocato per più di sette mesi, ha sconfitto in finale David Nalbandian. Nadal a San Paolo ha vinto il 51esimo torneo della sua strepitosa carriera. A Rotterdam ha trionfato l’argentino Juan Martin Del Potro, che in finale ha sconfitto Julien Benneteau. Il francese, che non ha mai vinto un torneo, ha perso l’ottava finale della sua carriera. Mentre a San Jose in California per il terzo anno consecutivo si è imposto il canadese Raonic, che in due set ha superato il trentaquattrenne tedesco Tommy Haas.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views