Quanto guadagna l’Italia dopo il trionfo ai Mondiali di volley: le cifre e i premi individuali

Un altro oro mondiale consecutivo che entra di diritto nella leggenda del volley azzurro. E porta con sé anche un notevole ritorno economico. Con il trionfo ai Mondiali maschili 2025, l’Italia di Fefé De Giorgi si assicura un premio complessivo di 1,3 milioni di dollari, pari a circa 1,11 milioni di euro.
La quota principale, 1 milione di dollari, arriva direttamente dalla FIVB, la Federazione Internazionale, che ha destinato questa cifra alla squadra vincitrice. Alla Bulgaria, guidata dall’ex CT azzurro Gianlorenzo Blengini e sconfitta 3-1 in finale, spetta invece la metà: 500.000 dollari.

Italia campione del mondo di volley: tutti i premi economici e bonus per gli Azzurri
Ma i riconoscimenti economici non si fermano qui. A incrementare il bottino dell’Italia contribuiscono anche i premi individuali assegnati nel ‘6+1 ideale' del torneo. Tra i migliori giocatori della rassegna figurano ben quattro azzurri:
- Yuri Romanò, miglior opposto,
- Fabio Balaso, miglior libero,
- Simone Giannelli, miglior palleggiatore (titolo che aveva già conquistato nel 2022),
- Alessandro Michieletto, premiato come uno dei migliori schiacciatori insieme al bulgaro Nikolov.
Per ciascuno di loro, la FIVB ha stanziato 50.000 dollari, per un totale di 200.000 dollari complessivi.

A completare il quadro c’è il riconoscimento più prestigioso: quello di MVP dei Mondiali, assegnato proprio a Michieletto, che riceve un ulteriore assegno da 100.000 dollari. Un premio che arricchisce ulteriormente un 2025 straordinario per lo schiacciatore della Trentino Volley, già eletto miglior giocatore della Superlega italiana qualche mese prima.
In totale, tra squadra e premi personali, l’Italia campione del mondo porta dunque a casa un montepremi da 1,3 milioni di dollari, coronando una stagione semplicemente perfetta.