video suggerito
video suggerito

Matteo Trentin vince la 14a tappa del Tour de France

A Lione, Trentin ha battuto in volata lo svizzero Albasini e l’americano Talansky. Froome resta in maglia gialla.
A cura di Alessio Morra
140 CONDIVISIONI
Matteo Trentin vince la 14a tappa del Tour de France

Dopo tre anni un italiano torna a vincere una tappa al ‘Tour de France’. A Lione ha tagliato il traguardo davanti a tutti Matteo Trentin, che in volata ha preceduto lo svizzero Albasini, l’americano Talansky e gli spagnoli Rojas e Garcia. La 14a tappa, Saint Pourcan sur Sicule – Lione, è stata molto bella. Perché i big si sono riposati, in vista delle grandi salite che decideranno la 100esima edizione della ‘Grand Boucle’. Sin dai primissimi chilometri diversi ciclisti hanno provato la fuga. Nella parte finale della corsa il bretone Julien Simon ha provato lo strappo decisivo, ma nell’ultimo chilometro il francese è crollato ed è stato raggiunto da un gruppetto formato da una quindicina di inseguitori. La volata, vinta dall’italiano, è stata bellissima. Perché Trentin ha scelto una linea completamente diversa e negli ultimi duecento metri, senza l’aiuto di nessuno, è riuscito a beffare tutti i suoi rivali. Fa festa Trentin, fa festa l’Italia del ciclismo, che non vinceva una tappa al Tour dal 2010. In classifica non cambia nulla. Froome precede sempre Contador.

La gioia di Trentin – Queste le parole del vincitore:“Oggi siamo andati fortissimo, ho guardato il contachilometri e poco dopo la metà andavamo già a quasi cinquanta chilometri orari. Oggi abbiamo lavorato bene tutti, all’ultima salita mi sono venuti i crampi, sono riuscito a rientrare ed alla fine quando Simon era in fuga non pensavo di poter vincere. Siamo riusciti a prendere i fuggitivi e ho aspettato gli ultimi duecento metri per fare la volata e alla fine sono riuscito a passare Albasini. Sono veramente contento di aver vinto e sono felice perché tutti i miei compagni mi hanno fatto i complimenti.”

140 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views