video suggerito
video suggerito

L’Italia è campione del mondo anche di pallavolo maschile! Dominio assoluto con la Bulgaria

Dominio Italia ai Mondiali di volley maschili, Bulgaria schiacciata con un netto 3-1 alla Mall of Asia Arena di Pasay City: quinto titolo per gli Azzurri, bis per la squadra di Fefé De Giorgi.
A cura di Vito Lamorte
52 CONDIVISIONI
Immagine

Dominio Italia ai Mondiali di volley maschili, Bulgaria schiacciata con un netto 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10)  alla Mall of Asia Arena di Pasay City: quinto titolo per gli Azzurri, bis per la squadra di Fefé De Giorgi. Dopo le grandi vittorie col Belgio nei quarti e con la Polonia in semifinale, l'Italvolley ha conquistato il secondo consecutivo dopo il trionfo del 2022 con una prestazione nettamente superiore alla selezione bulgara allenata dall'ex CT italiano Gianlorenzo Blengini.

Vittoria netta e senza appello per la selezione azzurra, che dopo aver perso il terzo set ha pigiato il piede sull'acceleratore e si è portata a casa il secondo titolo iridato di fila dopo quello del 2022.

Immagine

Dominio Italia, Bulgaria schiacciata: Azzurri campioni del mondo

L’Italia parte con grande intensità, imponendo subito il proprio ritmo e portandosi avanti di due lunghezze. La Bulgaria però reagisce, ma gli Azzurri rispondono con muro e difesa efficaci, fino a ristabilire la parità sul 12-12. Sul 12-14, coach De Giorgi ferma il gioco per richiamare i suoi alla calma e alla lucidità nei momenti chiave. Il messaggio arriva: punto dopo punto, l’Italia ritrova il proprio ritmo e sorpassa sul 20-17. Un ace di Michieletto porta il punteggio sul 21-17, ma la Bulgaria non molla e riduce lo svantaggio fino al 21-20.

Romanò firma il 22-20 e dà slancio agli Azzurri, che chiudono il set in crescendo: 24-20 e quattro set point a disposizione. A concretizzare il parziale ci pensa Bottolo, che mette a terra la palla del 25-21 e consegna all’Italia il primo set.

Immagine

Il secondo set si apre in equilibrio, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. La Bulgaria prova a resistere e a costruire gioco, ma l’Italia alza il ritmo e scappa via fino al 10-5, mostrando solidità in ogni fondamentale. A spegnere le speranze bulgare ci pensa Roberto Russo, che con un muro su Grozdanov ristabilisce le distanze: 14-11. Gli azzurri ritrovano continuità e allungano di nuovo. Un tocco delicato di Michieletto firma il 18-16, preludio al dominio italiano nella fase finale del set. L’Italia si impone 25-17, confermando la propria superiorità e mostrando tutta la forza del gruppo guidato da De Giorgi.

Nel terzo set gli Azzurri perdono concentrazione e concretezza, lasciando spazio e speranza alla Bulgaria: la selezione di Blengini con una reazione di ‘nervi' riesce a far suo il parziale ma l'Italia non ha intenzione di lasciarsi sfuggire l'occasione di bissare il titolo iridato e nel quarto set è monologo dei ragazzi di Fefé de Giorgi, che comandano dall'inizio fino alla vittoria.

Italia-Bulgaria, le formazioni

Italia: 5 Michieletto, 6 Giannelli, 7 Balaso, 8 Sbertoli, 9 Sani, 11 Rychlicki, 12 Bottolo, 14 Galassi, 16 Romanò, 17 Anzani S., 19 Russo, 25 Gargiulo, 28 Pace, 31 Porro. Allenatore: De Giorgi

Bulgaria: 1 Nikolov S., 3 Petkov, 4 Atanasov, 5 Nachev, 8 Asparuhov, 11 Grozdanov, 12 Tatarov, 15 Zhelev, 18 Antov, 20 Palev, 21 Dobrev, 22 Kolev, 23 Nikolov A., 29 Petkov. Allenatore: Blengini

52 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views