Italia epica, rimonta fenomenale sul Brasile! Siamo in finale nei Mondiali di pallavolo femminile

25-22, 22-25, 30-28, 22-25, 13-15. Questo lo straordinario tabellino della semifinale ai Mondiali di Volley tra Brasile e Italia, finita 3-2 per le Azzurre che hanno dato vita ad una delle più belle partite di sempre, giocata punto a punto, set point su set point. Tantissimi gli errori delle Azzurre che non riescono mai a dare continuità al proprio gioco. Alla fine ad avere la meglio sono state però proprio le ragazze di Velasco che si prendono tutto nel 5° decisivo set, vinto 13-15
Gli infortuni di Fahr e Orro, la sfortuna dell'Italia contro il Brasile
L'Italia ha dovuto affrontare anche un paio di situazioni sfortunate proprio a inizio match. Prima lo scontro in riscaldamento tra Fahr e Sylla, con la prima che si è dovuta fare medicare e fasciare la caviglia pochi istanti prima del fischio di inizio. Velasco nervoso e furioso per il contrattempo che poi si ripete nel corso del primo set, quando a farsi male è Alessia Orro: la palleggiatrice cade male durante una fase di gioco e la caviglia destra si gira. Azzurra a terra dolorante, attimi di paura per le sue condizioni, ma alla fine dopo i controlli con lo staff, Orro ritorna ad essere in partita anche se non al 100%.

Italia-Brasile, la sfida punto a punto nei primi due set
La semifinale contro il Brasile è una battaglia infinita punto a punto con le verdeoro che si prendono il primo set di una gara infinita. Altissimo il livello in campo con le Azzurre che pagano un avvio un po' timido e rischiano di perdere una dei riferimenti quando Alessia Orro si fa male alla caviglia ed è costretta ad uscire dal campo. Velasco tiene dentro Antropova, Egonu in panchina e dopo lo shock del primo set perso, la scelta del ct ripaga: l'Italia si prende il secondo, in un equilibrio che non accenna a spaccarsi tra due delle Nazionali più forti al mondo in questo momento.
Il Brasile si prende un infinito 3° set sull'Italia: 30-28
Il terzo set è un'altra sfida colpo su colpo: le frustate di Gabi fanno malissimo, ma l'Italia si gioca il tutto per tutto con Antropova che risale in cattedra e rimette le cose a posto con le brasiliane. Il Brasile annulla un ste point all'Italia, riuscendo con Gabi a prendersene uno a favore, puntualmente annullato da Egonu gettata nella battaglia da Velasco nel momento più caldo della semifinale. Italia e Brasile si trasforma in una sfida anche a salvare i set-point, che alla fine premiano le verdeoro che sbagliano meno delle Azzurre e si portano in avanti 2-1 mettendo un punto esclamativo sul match.

L'Italia risorge nel 4° set 25-22: il Challenge riporta la gara sul 2-2
L'Italia parte meglio nel terzo set, ma tre errori consecutivi in attacco non forzati rimettono in bolla un Brasile cinico e spietato che non perdona e riapre la sfida punto a punto. Con le Azzurre che non riescono mai a trovare le chiavi di volta della partita, fallendo spesso – forse troppo – in battuta facilitando l'attacco delle verdeoro trascinate da una Gabi semplicemente perfetta. L'Italia a metà set trova anche la forza di prendersi un vantaggio che appare importante, con un +3 che però sveglia il Brasile che rialza la testa e rimette pressione alle Azzurre. Il finale è al cardiopalma, con le brasiliane che giocano per il match, l'Italia per il set e trascinare la gara al 5°: ci pensa il Challenge a regalare l'ultimo brivido dando il punto del 25-22.

Italia-Brasile, il 5° set decisivo: in finale ci va l'Italia
Di nuovo punto a punto anche nel 5° set con le Azzurre che si prendono il break iniziale che illude l'Italia. Quando rientra Gabi in campo, il Brasile ribalta tutto e tutti e si riporta sotto con la gara in perfetto equilibrio, anche se le ragazze di Velasco non riescono mai a dare continuità di gioco come mostrato in altre situazioni qui ai Mondiali. Ma alla fine ha avuto la meglio l'Italia che con Egonu si prende il match point 15-13
Quando si gioca Italia-Turchia, finale mondiale
Alle 14:00 di domenica 8 settembre, si giocherà la finale che vale il titolo iridato: l'Italia dopo sette anni si è tornati a giocarsi l'oro mondiale contro la Turchia. La diretta sarà ancora una volta in chiaro e visibile a tutti, su Rai 1 come la semifinale appena conclusa