Il mito dei tuffi Greg Louganis ha bisogno di soldi: tre medaglie olimpiche finiscono all’asta

A 65 anni compiuti la leggenda dei tuffi, Greg Louganis, ha deciso di dare un taglio alla propria vita ripartendo da zero: ha venduto la propria casa di Los Angeles in California e messo all'asta anche tre delle sue medaglie olimpiche. Con il ricavato ha deciso di lasciare l'America e trasferirsi all'estero a Panama, per iniziare una nuova vita: "Ora voglio scoprire chi sono davvero ma per farlo avevo bisogno di soldi".
Lo statunitense Greg Louganis, considerato dai più il più grande tuffatore di ogni tempo, ha fatto scalpore con una scelta radicale di vita: ha deciso di lasciare gli Stati Uniti per trasferirsi a Panama. Per affrontare la sua nuova avventura all'estero ha però dovuto mettere fondo a tutto ciò che aveva, vendendo la sua abitazione californiana e soprattutto mettendo all'asta tre medaglie tra quelle che conquistò, in totale 5 (4 ori e un argento), in tre differenti Olimpiadi: Montreal nel 1976, Los Angeles nel 1984 e Seul nel 1988. Louganis è tuttora l'unico uomo ad aver vinto titoli olimpici consecutivi nei tuffi dal trampolino e dalla piattaforma, trionfando nel 1984 e nel 1988.
Greg Louganis e la mancanza di soldi: "C'è chi ha aziende da vendere, io avevo le mie medaglie"
Da quando si è ritirato, ha lasciato dietro di sé la sua avventura sportiva e nel corso del tempo Louganis si è cimentato in diversi ambiti, dalla recitazione ai discorsi motivazionali, collaborando anche con diverse emittenti come commentatore sportivo. Ma a 65 anni ha sentito la necessità di chiudere questo nuovo capitolo, lasciandosi di nuovo tutto alle spalle: "Ho messo all'asta tre delle mie medaglie, perché ho detto la verità: avevo bisogno di soldi. Mentre molte persone hanno creato aziende e le hanno in seguito vendute per trarne profitto, io avevo le mie medaglie, e di questo ne sono grato" ha scritto sul proprio profilo Facebook, dove ha continuato: "L'altra considerazione riguarda la vendita della mia casa. Sono MOLTO soddisfatto della persona a cui l'ho venduta. Tutto questo è per me un'ispirazione per ricominciare da capo, con il cuore aperto e la porta spalancata. Aprendomi alle possibilità"
Louganis pronto a ripartire da zero: "Ora voglio scoprire chi sono"
Le nuove possibilità, Louganis, ha deciso di trovarle lontano dagli Stati Uniti, trasferendosi a Panama. Potrà farlo, visto che da tutte le sue medaglie all'asta ha racimolato oltre 430 mila euro. "Ora posso scoprire chi è Greg Louganis? Senza le distrazioni e il rumore esterno. Almeno questo è il mio obiettivo, e poi, ehi, potrei non trovarlo. Penso di poterlo trovare a volte, in momenti, il mio obiettivo è viverlo! Scoprire, accogliere e nutrire quello spirito umano attraverso le esperienze della vita", ha concluso il proprio pensiero via social.
Greg Louganis tra l'incidente alla testa e la sieropositivà
La figura di Greg Louganis è legata anche ad un incidente avvenuto alle Olimpiadi di Seul 1988, quando il tuffatore statunitense sbatté violentemente la testa contro il trampolino da 3 metri, tagliandosi e perdendo sangue, ma riuscì poi a recuperare e a vincere la medaglia d'oro. La sua performance fu considerata straordinaria, non solo per la sua maestria tecnica ma anche per il coraggio dimostrato nel superare l'infortunio e nel gestire il suo segreto più grande, di essere sieropositivo, una condizione che all'epoca era stigmatizzata. Solo nel 1994 ammise pubblicamente la sua condizione, e fu uno dei primi sportivi famosi a fare outing.