video suggerito
video suggerito

Il bodybuilder Craig Licker morto a 57 anni per cause ignote: è il sesto deceduto in un anno

La scomparsa dell’ex culturista ha destato molto scalpore e alimentato una tragica sequenza di decessi avvenuti nel mondo del culturismo: tra le più recenti, quella del 20enne Jodi Vance per un infarto.
A cura di Maurizio De Santis
63 CONDIVISIONI
Immagine

Craig Licker è considerata una star del bodybuilding e la sua morte ha scosso il mondo del culturismo di cui faceva ancora parte attiva anche se da ex. La causa del decesso è sconosciuta o, almeno, non è stata rivelata: se la notizia della sua dipartita è stata alimentata dal tam tam dei colleghi e del circuito di persone che lo hanno conosciuto, non v'è traccia invece dei motivi (se patologici oppure legati a malore improvviso) che ne hanno provocato la scomparsa.

Perché la sua morte ha destato scalpore? La sua vittoria ai NPC Nationals del 1994 nella categoria dei pesi medi è uno dei suoi traguardi di carriera più celebrati, fu proprio allora che riuscì a ritagliarsi uno spazio tra gli sportivi di alto livello nella disciplina. Conseguire una tessera IFBB Pro in quel periodo era considerato un risultato straordinario e il nome di Licker è rimasto saldamente impresso nella storia del bodybuilding anche per questa ragione.

Il dolore per la scomparsa di Craig Licker: "Riposa in pace"

Dave Palumbo, ex culturista in pensione e vecchio amico di Licker, è stato tra i primi a commentare con grande dolore la sua perdita, riconoscendone non solo il talento ma anche una passione genuina grazie alla quale, pur avendo abbandonato il palcoscenico, non si era mai allontanato dal suo mondo.

"Craig aveva una struttura e una disciplina davvero dotate per il bodybuilding. Ha ottenuto la sua tessera IFBB Pro in un'epoca in cui ne venivano assegnate pochissime. Ha dominato la categoria super competitiva dei pesi medi ai Campionati Nazionali NPC del 1994, lo stesso anno in cui Paul De Mayo ha vinto il titolo dei pesi massimi e quello assoluto. Mi mancheranno le nostre conversazioni sempre interessanti e il suo grande senso dell'umorismo. Riposa in pace, amico mio".

La carriera di Licker nel bodybuilding professionistico

L'avventura da "pro" di Licker è iniziata nel 1995, con la partecipazione al Niagara Falls Pro Invitational e all'Houston Pro Championship. Dopo un periodo di assenza dalle competizioni ufficiali, nel 2015 tornò alle gare esibendosi al Chicago Pro (piazzandosi 12°) e al Tampa Pro (16° posto).

La scia di culturisti morti quest'anno: è il sesto decesso

La morte di Licker ha aggiunto un'altra tacca nella ‘macabra' lista di culturisti morti per differenti ragioni: la settimana scorsa è deceduta la 37enne Hayley McNeff, anche nel suo caso non si conoscono le cause ma il fatto che sia stata definita come "inaspettata ma serena" lascia intendere come nulla, almeno in apparenza, lasciasse presagire un evento tragico. A maggio scorso Guilherme Henrique è mancato all'età di 30 anni. Un mese dopo, la "She Hulk" colombiana, Zulina Hoyos Mendez, è stata assassinata a 43 anni a colpi di martello. Vittorio Pirbazari, culturista e attore di "Dogs in Berlin", è morto dopo essere collassato mentre si trovava su un tapis roulant. Jodi Vance, 20 anni, ha avuto un infarto fulminante a maggio: il suo allenatore rivelò che prendeva sostanze pericolose.

63 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views