Come sta Alice Degradi dopo l’infortunio nella finale di VNL tra Italia e Brasile: i tempi di recupero

C'era grande apprensione per Alice Degradi dopo l'infortunio rimediato al ginocchio sinistro dopo essere ricaduta male nel corso del secondo set della finale di VNL 2025 vinta dall'Italia contro il Brasile. La giocatrice azzurra si è sottoposta a una risonanza magnetica e gli esami strumentali non hanno evidenziato danni al legamento crociato dell’articolazione infortunata la scorsa estate.
La schiacciatrice ha purtroppo rimediato una distorsione con conseguente edema osseo del piatto tibiale laterale e lesione verticale del menisco mediale. I tempi di recupero verranno valutati nelle prossime settimane ma sembra molto difficile che Degradi possa partecipare ai Mondiali 2025 di volley che si disputeranno in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre.
Al posto di Degradi è entrata Stella Nervini ma se dovesse arrivare un forfait per i Mondiali del prossimo mese, Julio Velasco potrebbe prendere in considerazione Loveth Omoruyi per completare il reparto con Sylla, Nervini e Gaia Giovannini.
Infortunio Alice Degradi, la risonanza ha escluso lesioni al legamento crociato
Il comunicato della Federvolley sulle condizioni di Alice Degradi dopo l'infortunio nella finale di VNL.
L’atleta Alice Degradi questa mattina è stata sottoposta ad una risonanza magnetica per verificare le condizioni del ginocchio sinistro a seguito dell’infortunio rimediato nel corso della finalissima di VNL con il Brasile. La schiacciatrice azzurra, accompagnata dalla Dottoressa Emanuela Longa, medico ufficiale della nazionale femminile, si è sottoposta agli esami strumentali che non hanno evidenziato danni al legamento crociato del ginocchio infortunato la scorsa estate. Degradi ha rimediato però una distorsione con conseguente edema osseo del piatto tibiale laterale e lesione verticale del menisco mediale. I tempi di recupero verranno valutati nelle prossime settimane.