Brad Pitt voleva Verstappen in una scena del film sulla F1, Max ha rifiutato: era in discoteca

Il mondo della Formula 1 è entusiasta per il film F1, uscito mercoledì scorso. La maggior parte dei piloti erano presenti a New York per la premiere, tanti piloti e quasi tutte le scuderie hanno esaltato la pellicola, che vede come protagonista Brad Pitt. Tutti contenti nel circus, tranne uno: Max Verstappen che ha snobbato la premiere e che avrebbe rifiutato di girare una scena in discoteca proprio con Pitt.
Il gran rifiuto di Verstappen: no a Brad Pitt
Entusiasmo alle stelle per tutti, meno che per Super Max, il pilota che ha vinto gli ultimi quattro titoli Mondiali che non ha voluto vedere il film né a New York né a Monaco. Dueassenze che avevano già fatto discutere, ma Verstappen comunque non è un mondano ed è diventato papà anche da poco tempo, quindi è anche comprensibile la sua voglia di tornare a casa dalla compagna e dalla piccola.
Ma il Telegraph riporta che l'olandese si sia rifiutato di girare con l'attore americano, che interpreta il pilota Sonny Hayes, una scena extra in un night club. Un rifiuto che fa notizia e che stona considerando anche quanto hanno detto gli altri piloti presenti in griglia. Ma che comunque non stupisce, perché Verstappen aveva detto in largo anticipo di non voler far parte in modo massiccio della pellicola, non informando nemmeno dei suoi spostamenti.
McLaren e Williams d'appoggio in F1 The Movie
Brat Pitt, Damson Idris e Javier Bardem sono i protagonisti di F1 the Movie, il film che racconta la storia di un ex pilota che torna in pista, non più giovanissimo, nel team APX GP. Pitt è il pilota protagonista, Idris il suo partner, Bardem il team principal. Diversi team di Formula 1 (quelli veri) hanno aiutato la produzione. La McLaren ha concesso l'accesso alla sede di Woking, mentre la Williams ha dato il permesso di usare la galleria del vento.

Brad Pitt ha guidato la McLaren ed ha perfezionato la sua tecnica con un maestro d'eccezione: Lewis Hamilton, che è anche uno dei produttori del film. I piloti che hanno visto il film nelle due anteprime hanno esaltato la pellicola. Molti di loro sono anche sulla scena, quasi tutti sono pure accreditati.
Hamilton tra i produttori del film
Perché Verstappen non ha voluto girare quella scena con Pitt non è noto, sicuramente Max a livello cinematografico è stato oscurato da Hamilton che, oltre ad aver spiegato un po' di cose tecniche al notissimo attore americano ed essere stato anche uno dei produttori.

I preziosi consigli di Lewis Hamilton al regista
Il sette volte campione del mondo è stato determinante, come ha dichiarato Joseph Kosinski, regista del film, in una delle ultime dichiarazioni ha incensato il pilota della Ferrari: "Lewis è stata la prima persona a cui mi sono rivolto. Gli ho mandato un'email e gli ho detto: "Voglio renderlo il più autentico possibile. Mi aiuteresti?". Per fortuna, Lewis ha risposto di sì. Si è occupato di tutti i dettagli tecnici, dando consigli affascinanti. In Ungheria, per esempio, ha detto: ‘Se Brad lascia passare qualcuno durante una bandiera blu e vuole che la pista sia il più stretta possibile, lo farà solo alla curva sei'. Un dettaglio del genere non avrei potuto ottenerlo da nessun altro".