Stravolta La Ruota della fortuna in prima serata: come Mediaset userà il Torneo dei Campioni contro Affari Tuoi

La Ruota della Fortuna si apre al Torneo dei Campioni. Una sorta di spin off di un gioco capace di regalare numeri straordinari a Canale 5 che, comprensibilmente, cerca di massimizzare il prodotto. L’appuntamento speciale andrà in onda giovedì 20 novembre, in una serata di grande sofferenza per l’ammiraglia di Mediaset, che ha recentemente fatto i conti con il fallimento del ‘raddoppio’ del Grande Fratello.
I promo trasmessi in questi giorni hanno tuttavia scattato una fotografia che sarebbe stata clamorosamente stravolta nelle ultime ore. Si parlava infatti di un torneo da far partire al termine della puntata classica di access prime time. Non dovrebbe invece andare così. Stando alle indiscrezioni raccolte da Fanpage.it, Canale 5 avrebbe a sorpresa deciso di partire subito con la sfida tra i campioni storici di questa nuova versione del game, per cedere solo successivamente il testimone all’episodio ordinario. Tradotto: una completa inversione.

Difficile trovare una spiegazione a questa mossa. Probabilmente dalle parti di Cologno Monzese sarebbero intenzionati a piazzare il prodotto più forte nel pieno della prima serata, mandando il torneo allo scontro diretto con Affari Tuoi, già dalle 20.45. Ad oggi non si conosce la durata effettiva dell’episodio speciale e, di conseguenza, non è possibile sapere a che ora scatterebbe la partenza della Ruota classica. Insomma, una mezza rivoluzione che, se confermata, potrebbe non poco disorientare gli appassionati e le loro abitudini.
Dalle poche informazioni a disposizione, si sa che per quel che riguarda il torneo il pubblico assisterà a tre incontri da quattro round ciascuno. I tre concorrenti che avranno accumulato più denaro si sfideranno in un ultimo match che consentirà di arrivare alla Ruota delle Meraviglie con il premio massimo incrementato a 300 mila euro.
Il programma di Gerry Scotti, condotto con "la socia" Samira Lui raccoglie quotidianamente una media di oltre 5 milioni di spettatori, battendo sistematicamente la concorrenza. Scenario impensabile fino allo scorso giugno, quando l’access, con Striscia la Notizia e poi con Paperissima Sprint, si fermava ad appena 2 milioni e mezzo. Un assoluto jolly televisivo che Mediaset ha deciso di sfruttare in maniera totalizzante.