video suggerito
video suggerito

Sigfrido Ranucci in Commissione Vigilanza: “Felice di non essere più divisivo ma inclusivo”

Audizione in Commissione Vigilanza dopo l’attentato a Ranucci, che ringrazia: “Felice di non essere più divisivo, ma inclusivo”. Il M5S chiede passi concreti: “Restituire le puntate tagliate a Report”.
0 CONDIVISIONI
Immagine

Alle ore 20 di oggi, l'Aula di Palazzo San Macuto ha ospitato un'audizione che ha messo al centro quanto accaduto a Sigfrido Ranucci, il conduttore di Report. Al centro di tutto non solo la cronaca dell'attentato subito, ma il valore stesso della libertà di stampa. Con il conduttore, si sono presentati Paolo Corsini, direttore dell'Approfondimento Rai, e Barbara Floridia, presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza per fare il punto sulla vicenda ed esprimere la solidarietà al conduttore.

Ranucci ringrazia la squadra: "Loro non hanno la scorta"

Sigfrido Ranucci ha ringraziato la sua squadra di lavoro "perché in un momento molto complicato è riuscita a incarnare lo spirito del servizio pubblico garantendo grandissima qualità al prodotto". Ma c'è dell'altro. Il conduttore di Report ha voluto evidenziare un aspetto specifico: "Quella bomba davanti a casa mia era rivolta anche alla mia squadra e al lavoro fatto in questi anni. Io ho la scorta, ma loro non ce l'hanno e mi consentono di lavorare anche quando, per quello che è successo, ho potuto dedicare poco tempo alla trasmissione".

Corsini: "Sento tutta la responsabilità di accompagnare Ranucci"

"Sento tutta la responsabilità di accompagnare Ranucci in questa vicenda", ha dichiarato Corsini. Il direttore dell'Approfondimento ha inquadrato l'attentato come un fatto che travalica la dimensione personale: "Non ha minacciato solo un collega ma tutto il sistema di informazione. Non è stato solo un attacco criminale ma un attacco simbolico alla libertà di stampa". C'è un passaggio dell'intervento di Corsini che ha un peso più intimo. "Come padre, non solo come giornalista, sono rimasto sconvolto quando ho saputo che l'esplosione ha coinvolto anche l'auto della figlia di Sigfrido".

La solidarietà della commissione e le richieste del M5S

Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha aperto l'audizione esprimendo la solidarietà "dell'intera commissione" a Ranucci: "Condanniamo questo terribile atto. La libertà di stampa è un bene prezioso, così come il giornalismo d'inchiesta".

Ma dal Movimento 5 Stelle è arrivata anche una richiesta precisa. La senatrice Dolores Bevilacqua ha dichiarato: "Siamo lieti della solidarietà espressa dalla Rai a Sigfrido Ranucci e alla squadra di Report. È il momento di fare però dei passi concreti, a partire dalla restituzione delle puntate tagliate fino alle garanzie sul budget, sulle trasferte dei giornalisti e sulla tutela della redazione davanti al pericolo di un suo svuotamento".

Bevilacqua ha aggiunto una stoccata sulla gestione delle risorse in Rai: "Non è possibile mantenere i tagli di fronte a stipendi elevatissimi a giornalisti esterni piazzati dalla politica con stipendi minimi garantiti al prescindere da quante puntate facciano e anche indipendentemente dai loro risultati. La Rai deve riempire di contenuto la solidarietà di questi giorni".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views