Makari 5 si farà: Claudio Gioé e il produttore confermano la nuova stagione

Nella serata di ieri, Rai1 ha trasmesso l'ultimo episodio della quarta stagione di Makari, la serie ambientata in Sicilia con protagonista Claudio Gioé nei panni del giornalista-investigatore Saverio Lamanna. Un finale che ha conquistato il pubblico con un finale che rilancia ancora una volta la fiction nata dai romanzi di Gaetano Savatteri.
Makari 5 si farà: le conferme di Gioé e del produttore
Claudio Gioé non ha mai nascosto il legame speciale che lo unisce al personaggio di Saverio Lamanna. Del resto, questo personaggio lo ha imposto come uno degli attori più amati della serialità italiana. Durante la conferenza stampa di presentazione della quarta stagione, l'attore ha pronunciato parole che suonano come una dichiarazione d'amore verso la serie: "Màkari è stato il suggello di tanti anni di fatica, di provini, di lavori, anche di anni passati a casa a non lavorare. Non nascondo che quest'esperienza è stata una svolta nella mia vita professionale di cui sono grato e mi piacerebbe continuarla". Ma è sulla volontà di proseguire che Gioé si mostra più determinato: "Saverio è un personaggio universale che mi dà la possibilità di mostrare tante sfaccettature dell'animo umano. Sfaccettature che mi rispecchiano anche come individuo. Io augurerei a chiunque di avere un personaggio che possa durare nel tempo".
La conferma più concreta arriva però dal produttore Max Gusberti, che nella stessa occasione ha svelato un dettaglio fondamentale: i lavori per la quinta stagione erano già in corso a giugno scorso, quando il New York Times dedicò una recensione entusiasta alla serie. Un riconoscimento internazionale che ha evidentemente spinto la produzione ad accelerare i tempi.

Come finisce la quarta stagione di Makari
Il finale della quarta stagione riserva uno shock che cambierà per sempre la vita di Saverio: la scoperta che Arianna non è sua figlia biologica. Una rivelazione devastante, ma Saverio sceglie di restare accanto alla ragazza, di farle da padre nonostante tutto, soprattutto dopo aver saputo che la madre di Arianna è malata.
Ma non è l'unico nodo che si scioglie nell'ultimo episodio. Saverio deve fare i conti anche con il suo cuore, diviso tra due donne. La tentazione di raggiungere Suleima, interpretata da Ester Pantano, a Malta è forte, ma il protagonista comprende finalmente dove si trova il suo vero sentimento: con Michela, il personaggio di Serena Iansiti che lo accompagna sin dalla prima stagione. Proprio quando Saverio prende coscienza di questo amore, però, scopre che Michela è pronta a trasferirsi in Australia. Un epilogo aperto che lascia mille domande irrisolte e che rende praticamente indispensabile una quinta stagione per chiudere il cerchio.
Con Arianna che resta nella vita di Saverio ma senza legami di sangue, con Michela in procinto di partire per l'altra parte del mondo, e con il fedele Piccionello sempre al fianco del protagonista, la quinta stagione di Makari ha tutte le carte in regola per esplorare nuovi territori emotivi e narrativi. La Sicilia di Savatteri e Gioé è pronta a regalare altre indagini, altri misteri e, soprattutto, altre pagine della vita complicata e affascinante di Saverio Lamanna.