video suggerito
video suggerito

Le prime parole di Sigfrido Ranucci a Report dopo l’attentato: “La nostra scorta siete voi”

Sigfrido Ranucci ha aperto la nuova stagione di Report elogiando la sua squadra: “Dopo la bomba hanno innalzato il livello della mia scorta, a loro no”.
A cura di Andrea Parrella
0 CONDIVISIONI
Immagine

La prima puntata stagionale di Report era più attesa del solito, viste le terribili notizie legate all'attentato subito da Sigfrido Ranucci solo pochi giorni prima del debutto, con lo scoppio di un ordigno fuori dalla sua abitazione. Ranucci non poteva che aprire così la puntata, preceduto proprio dalle immagini di quella notte.

Le parole di Ranucci per la prima puntata di Report

Il giornalista ha voluto dedicare un messaggio di ringraziamento ai telespettatori e, soprattutto, alla sua squadra che lavora al programma e lo fa nonostante il pericolo. Queste le parole di Ranucci: "Eccoci qui sani e salvi e possiamo cominciare la quasi trentennale stagione di Report. Prima di cominciare fatemi abbracciare la squadra, perché dopo la bomba a me è stato innalzato il livello di scorta, a loro no. E siccome quella bomba è probabilmente legata alle inchieste passate realizzate e a quelle future, insomma, lasciatemeli abbracciare perché dimostrano ancora una volta un grande coraggio. Come ha detto Milena Gabanelli "la passione non la fermi con le bombe". State loro vicino, perché la loro scorta siete voi".

Le polemiche estive per il taglio di quattro puntate di Report

La stagione di Report è partita con la puntata del 25 ottobre, preceduta dalle polemiche estive mosse dallo stesso Ranucci nei confronti della Rai, colpevole di avere tolto quattro puntate alla trasmissione d'inchiesta. Una questione che era emersa alla presentazione dei palinsesti e che non è mai stata chiarito fino in fondo dall'azienda. A inizio settembre era poi eersa l'indiscrezione di un incontro tra lo stesso Ranucci e Urbano Cairo, patron di La7, per discutere di eventuali progetti futuri, lasciano immaginare un possibile addio del giornalista alla Rai nei prossimi anni. Poi la vicenda dell'attentato, che ha alzato il livello di attenzione sul conduttore e, inevitabilmente, sul programma in partenza proprio nei giorni successivi al fatto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views