video suggerito
video suggerito

La scommessa di Mediaset con La Ruota dei Campioni: la prima serata inizia alle 20.40

Niente Ruota della Fortuna stasera, solo “La Ruota dei Campioni”, un maxi-evento che partirà alle 20.40 e proseguirà ininterrottamente fino (e forse oltre) le 23.30. Così Mediaset riporta la prima serata degli anni ’90.
1 CONDIVISIONI
Immagine

Quello che doveva essere un normale giovedì televisivo si trasforma in un esperimento che sa di nostalgia e che è destinato a incuriosire pubblico e addetti ai lavori. Canale 5 ha deciso di stravolgere completamente i piani per questa sera, 20 novembre, fermando La Ruota della Fortuna per un turno e dare vita a un evento che di fatto riporta il palinsesto televisivo indietro di vent'anni.

Niente Ruota della Fortuna in access prime time: solo "La Ruota dei Campioni", un maxi-evento che partirà alle 20.40 e proseguirà ininterrottamente fino (e forse oltre) le 23.30. Una scelta che rappresenta molto più di una semplice variazione di programmazione.

La fusione di access e prima serata: un ritorno al passato

La decisione di Mediaset segna un punto di rottura con le logiche televisive degli ultimi anni. Come anticipato ieri da Massimo Falcioni su Fanpage.it, sarebbe dovuto andare in onda prima La Ruota dei Campioni e poi la puntata ordinaria. Poi la decisione di puntare forte sullo spin-off e fondere l'access prime time con la prima serata, chiudendo in anticipo e realizzando una serata evento.

È qualcosa che significa ripensare completamente l'architettura del palinsesto, tornando a quella televisione che chi ha più di trent'anni ricorda perfettamente: quando i programmi partivano alle 20.40 e accompagnavano il pubblico per tutta la sera. È una risposta a un dibattito che va avanti da tempo, ossia quanto senso abbia chiudere ogni sera oltre la mezzanotte.

La strategia contro Affari Tuoi e Un Professore

Canale 5 continua a sperimentare con un altro assalto frontale alla concorrenza di Rai1, scegliendo questa volta di andare contro Affari Tuoi e contro Un professore, la fiction con Alessandro Gassmann. La Ruota dei Campioni diventa così un evento-monstre, qualcosa di unico: un appuntamento che per dimensioni e ambizioni vuole provare a cambiare qualcosa nelle logiche del mercato. La scelta di trasformare un semplice spin-off in un evento di prima serata esteso segnala la volontà di Mediaset di cercare soluzioni creative per consolidare il successo del format condotto da Gerry Scotti.

La scommessa di Gerry Scotti

Per Gerry Scotti, infatti, si tratta di una prova importante. Reggere tre ore di diretta con un game show, per quanto arricchito dalla presenza dei campioni di questa prima parte di stagione, richiede una capacità di tenuta che va oltre la normale conduzione dell'access prime time. Ma è anche un'occasione d'oro per dimostrare che La Ruota della Fortuna non è solo un fenomeno da mezz'ora, ma un format capace di sostenere una serata intera, di creare quell'appuntamento televisivo che va oltre il semplice quiz e diventa intrattenimento a tutto tondo. Stasera scopriremo se questa scommessa nostalgica saprà conquistare il pubblico o se la tv degli anni '90 appartiene definitivamente al passato.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views