video suggerito
video suggerito

Granato (Potere al Popolo) attacca Meloni a Re-Start, Bruchi se la prende con l’inviato: “Ha parlato troppo”

Nella puntata di Re-Start del 3 ottobre, al centro della discussione lo sciopero generale in corso per la Flotilla. In diretta da Napoli, Alessandro Perozzi ha raccolto le dichiarazioni di Granato di Potere al Popolo, che ha attaccato il governo Meloni per non aver “fatto abbastanza per fermare il genocidio”. La conduttrice Bruchi se la prende con l’inviato: “Non l’hai gestito”.
A cura di Sara Leombruno
424 CONDIVISIONI
Immagine

Nella puntata di Re-Start del 3 ottobre, al centro della discussione lo sciopero generale in corso per la Flotilla e per Gaza. Alessandro Perozzi si è collegato in diretta da Napoli, dove ha raccolto le dichiarazioni di Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo, che ha attaccato il governo Meloni per non aver "fatto abbastanza per fermare il genocidio". La conduttrice Annalisa Bruchi se la prende con l'inviato: "Ha parlato troppo, non l'hai gestito".

Il collegamento da Napoli con Giuliano Granato

Annalisa Bruchi ha aperto il collegamento da Napoli con il suo inviato Alessandro Perozzi. Nel capoluogo campano, il corteo per la Flotilla e per Gaza è partito ore fa e ha accolto la partecipazione di persone di tutte le età. Ai microfoni di Re-Start è quindi intervenuto Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al popolo. "Giuliano, come ha detto Meloni, questo è il vostro weekend lungo?", gli ha chiesto l'inviato, riferendosi alle dichiarazioni di ieri della Premier, quando ha attaccato i sindacati per lo sciopero indetto di venerdì: "Vogliono il weekend lungo, non fare la rivoluzione", erano state le parole di Meloni.

Granato ha quindi risposto in modo deciso: "Meloni forse non sa che il sabato i pullman e le metropolitane funzionano, forse non prende un mezzo pubblico da troppo tempo per sapere che il sabato in questo Paese si lavora". Il politico ha poi accusato il governo di non star facendo abbastanza per fermare il genocidio: "Se oggi c'è questa manifestazione è anche per riscattare l'onore del nostro Paese, che non vuole essere complice del genocidio in corso".

L'intervento della conduttrice Alessandra Bruchi

A quel punto, Alessandra Bruchi è intervenuta per redarguire il suo inviato, che secondo lei non stava gestendo bene il collegamento: "Alessandro, governa Granato, interrompilo un attimo, gli voglio fare una domanda", gli ha detto la conduttrice. Che poi si è rivolta direttamente al politico: "Lei ha una passione pazzesca, è un fiume in piena, però in questo momento non è che il governo non sta facendo niente, sta andando avanti appoggiando una pace". Granato ha quindi risposto, ricordando in maniera sacrosanta che sequestrare attivisti in acque internazionali è una violazione di ogni diritto internazionale, e che anche stavolta "il governo si è inginocchiato a Israele". Ma Bruchi l'ha interrotto nuovamente, prendendosela ancora con Perozzi: "Granato ha parlato troppo, non l'hai gestito, quindi adesso basta, ho gli ospiti in studio che mi stanno aspettando".

424 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views