video suggerito
video suggerito
Ascolti TV, i dati Auditel di ieri sera

Ascolti TV 21 settembre: la prima sfida tra Domenica In e Verissimo, chi ha vinto tra La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi

Gli ascolti TV di domenica 21 settembre. Prosegue la sfida in access prime time tra La Ruota Della Fortuna su Canale5 e Affari Tuoi su Rai1, conclusasi a favore dell’ammiraglia Mediaset. Debutta, inoltre, lo scontro al pomeriggio tra la nuova edizione corale di Domenica In e Verissimo. Tutti i dati Auditel.
A cura di Stefania Rocco
143 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Due nuove sfide rilevanti hanno acceso il palinsesto TV domenica 21 settembre 2025. A contendersi il titolo di rete più seguita, come sempre, sono Rai1 e Canale5 che nel corso della sfida televisiva di ieri hanno proposto diversi titoli di successo alla loro prima sfida l’uno contro l’altro. Mentre prosegue la corsa al primato tra La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi, condotti rispettivamente da Gerry Scotti e Stefano De Martino, è la tv del pomeriggio a conquistarsi la scena con il primo scontro diretto tra la nuova edizione corale di Domenica In e il già rodato Verissimo condotto da Silvia Toffanin. Vediamo tutti i dati Auditel della giornata di ieri.

La sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino si è conclusa con la vittoria di Canale5 che con La Ruota della Fortuna ha conquistato 4.445.000 spettatori con il 25,5% di share. Il gioco dei pacchi andato in onda su Rai1 nell’ambitissima fascia che incrocia gli italiani seduti a tavola all’ora di cena ha totalizzato 4.153.000 spettatori con il 23,9% di share nella puntata in cui il concorrente Linguini ha beccato il pacco nero. Le distanze tra i due format si accorciano: a separarli sono meno di 2 punti di share, con Canale5 che ha chiuso 10 minuti dopo Rai1.

Spazio al primo confronto della stagione tra Verissimo (preceduto dalle soap Beautiful e La forza di una donna) e la nuova edizione di Domenica In con Mara Venier, Teo Mammucari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno. Nella puntata di esordio che ha visto Mammucari fare il verso a Canale5 con un riferimento, nemmeno troppo velato, alla “valletta” della Ruota Samira Lui, Rai ha ottenuto il di 17,1% di share con 1.831.000 spettatori nella prima parte e il 14,6% con 1.411.000 spettatori nella seconda parte. Le interviste volute dalla conduttrice Silvia Toffanin hanno invece fatto registrare 1.581.000 spettatori con il 17,3% di share nella prima parte e 1.542.000 spettatori con il 16,4% di share nella seconda parte, in calo rispetto all'esordio della scorsa settimana. A tenere testa alla prima parte di Domenica In sono state la soap Beautiful, seguita da 1.620.000 spettatori con il 13,5% di share (che incrocia Rai1 per circa 10 minuti), e La forza di una donna che ha ottenuto addirittura 1.912.000 spettatori con il 18,7% di share, dato che ha superato quello ottenuto da Rai1 nelle circa due ore di sovrapposizione. Solo la seconda parte del programma si sovrappone a Verissimo per circa 20 minuti.

Domenica Inparte in salita, avendo perso il confronto diretto con Canale5 in sovrapposizione e quello con i dati che lo stesso format di Rai1 aveva prodotto lo scorso anno con il debutto del 2024 che aveva ottenuto 2.107.000 spettatori con il 17.38% nella prima parte, e 1.754.000 con il 15,87% di share nella seconda parte.

Lo scontro tra le due reti ammiraglie è proseguito nella prima serata con Rai1 che ha schierato il primo episodio di Balene – Amiche per sempre, seguito da 2.8 spettatori con il 19,4% di share. Canale5 ha invece trasmesso un nuovo episodio della soap La notte nel cuore che ha tenuto di fronte allo schermo 2.157.000 spettatori con il 16,6 % di share.

Gli ascolti delle altre reti generaliste. Per quanto riguarda le altre reti, sono diversi gli spunti proposti dalla prima serata. Rai2 ha trasmesso BellaMa’ di sera, l’appuntamento pomeridiano di Diaco proposto in una versione da prima serata che ha fatto registrare 411.000 spettatori con il 2,60% di share. Su Rai3 è andata in onda una puntata di Presa Diretta – La sanità del futuro che ha ottenuto 923.000 spettatori con il 5,9% di share. Su Rete4 è andata in onda una puntata di Fuori dal coro con Mario Giordano che ha interessato 537.000 spettatori con il 4,70% di share. Italia1 ha invece trasmesso un nuovo appuntamento con Le Iene che è stato visto da 1.019.000 spettatori con il 9,4% di share. Su La7 Monuments Men è stato visto da 461.000 spettatori con il 3% di share.

143 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views