A X Factor Jake La Furia difende il siciliano di Delia: “Che rottura di co***ni, a Geolier nessuno lo chiederebbe”

A X Factor è arrivato il momento della terzultima puntata di questa edizione, con gli inediti presentati dagli artisti in gara. Al momento dell'esibizione di Delia, Sicilia Bedda, si è innescata una discussione tra i giudici, con Achille Lauro e Francesco Gabbani in particolare che hanno sottolineato l'elemento dialettale prevaricante nel testo, portando alla reazione irritata di Jake La Furia, che ha apostrofato il loro appunto, senza se e senza ma, come una "rottura di co***oni".
La reazione di Jake La Furia
È successo nel corso della prima manche, quando si è esibita la concorrente della squadra di Jake, presentando proprio il suo inedito ispirato alla Sicilia. Al termine dell'esibizione prima Achille Lauro l'ha messa in guardia, invitandola a non fare abuso di questo elemento per evitare di svilirlo, prima che Francesco Gabbani chiedesse a lei delle specifiche in merito ad alcune parti di canzone in italiano, quasi come si trattasse di un'anomalia. "Portare il siciliano per me è una missione, per far capire che non è un dialetto ma una lingua. Intendevo inserire anche quello per questa ragione", ha spiegato Delia.
A quel punto è intervenuto Jake La Furia: "Sono estasiato, sei fortissima. Non capisco tutto questo feticismo per sentirla cantare in italiano, se vuole cantare in siciliano fa quello che vuole. Io non mi sognerei di andare da Geolier e dirgli di cantare in italiano. Non capisco tutte le volte questa rottura di coglioni. Non capisco perché fuori di qui nessuno vada dai cantanti che utilizzano il proprio dialetto a dire che non sia corretto farlo".
Cosa è successo nel quinto live di X Factor
La quinta puntata dei live di X Factor è iniziata con il momento dedicato agli inediti. PierC, Rob, Tellynonpiangere, Delia, Tomasi, EroCaddeo e Viscardi hanno proposto al pubblico le canzoni con cui puntano a farsi riconoscere dal pubblico nelle prossime settimane e fare così il loro ingresso ufficiale nel mondo della musica. Alla fine di questa manche giunge il momento di capire chi tra i concorrenti sia il primo candidato al ballottaggio finale e la scelta del pubblico ricade proprio su Viscardi, che aveva presentato il suo inedito cantato in napoletano. Si salva PierC, che va alla seconda manche.
L'eliminazione di Viscardi
Nella seconda parte della puntata, arriva il momento delle cover e qui gli artisti in gara si giocano il tutto per tutto nel tentativo di arrivare alla semifinale della prossima settimana, per coltivare la speranza di accedere all'ultimo atto della finale di Piazza del Plebiscito. È una manche in cui arrivano delle conferme, come quelle di EroCaddeo, Tellynonpiangere, Tomasi e Rob, ma anche il primo momento di difficoltà per Delia e PierC, considerati cavalli di razza di questa edizione. Alla fine, tra i due, al ballottaggio ci finisce Delia, che quindi deve scontrarsi con Viscardi per rimanere in gioco. Si giocano il tutto per tutto con i rispettivi cavalli di battaglia e la palla passa poi in mano ai giudici. Se i voti di Paola e Jake La Furia sono scontati, Achille Lauro e Francesco Gabbani scelgono di salvare Delia, intravedendo in lei maggiori margini di crescita.