video suggerito
video suggerito

William Shatner, il capitano Kirk di “Star Trek”, ricoverato d’urgenza a Los Angeles

L’attore, 94 anni, avrebbe avuto un problema di glicemia mentre si trovava nella sua casa di Los Angeles nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre.
A cura di Sara Leombruno
280 CONDIVISIONI
Immagine

Preoccupazione per William Shatner, storico Capitano James T. Kirk di Star Trek, trasportato d’urgenza in ospedale mercoledì pomeriggio a Los Angeles dopo un malore. Secondo quanto riportato da TMZ, l’attore 94enne avrebbe accusato un improvviso calo di glicemia mentre si trovava nella sua abitazione e, prudente, ha deciso di contattare immediatamente i soccorsi. I paramedici sono arrivati sul posto e hanno accompagnato Shatner in ospedale per controlli più approfonditi. Fortunatamente, le fonti riferiscono che l’attore ora sta bene e si sta riposando tranquillamente.

Il malore improvviso

Secondo TMZ, William Shatner ha accusato un improvviso calo di glicemia mentre era nella sua casa di Los Angeles. I paramedici, intervenuti rapidamente, hanno valutato la situazione sul posto e deciso per il trasporto immediato in ospedale, come misura precauzionale. Anche se all’inizio la notizia ha destato preoccupazione, i medici hanno confermato che l’attore non corre pericoli e sta rispondendo bene ai controlli.

Immagine

La carriera di William Shatner e il ruolo in Star Trek

Nato nel marzo 1931, Shatner è un’icona della televisione e del cinema: il suo ruolo più celebre resta quello del Capitano Kirk, interpretato nella serie originale Star Trek dal 1966 al 1969 e poi in sette film della saga. Ma la carriera di Shatner va ben oltre l’universo fantascientifico: ha ricevuto un Emmy e un Golden Globe per la sua performance in Boston Legal, confermandosi uno degli attori più versatili e longevi del panorama hollywoodiano. Questo episodio, dunque, sembra essere stato solo un piccolo incidente, un promemoria di quanto anche le star più grandi della storia della TV possano affrontare imprevisti, ma la reazione del pubblico dimostra quanto le sue performance siano ancora oggi apprezzate,anche a distanza di anni.

280 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views