video suggerito
video suggerito

Morto a 70 anni Ronald Fenty, padre di Rihanna: rivelate le cause del decesso

Ronald Fenty, padre di Rihanna, è morto il 30 maggio a 70 anni. Le cause del decesso sono state rivelate da TMZ.
A cura di Eleonora di Nonno
382 CONDIVISIONI
Immagine

Ronald Fenty, padre di Rihanna, è morto all'età di 70 anni nelle prime ore di sabato 31 maggio. Secondo quanto riportato da TMZ, che ha ottenuto il certificato medico, la causa del decesso è attribuibile a un cancro, accompagnato da altre patologie.

Le cause della morte di Ronald Fenty, padre di Rihanna

Ronald Fenty, il padre di Rihanna, è scomparso il 30 maggio a causa di una serie di gravi problemi di salute. Stando a quanto rivelato da TMZ, che ha avuto accesso al certificato di morte, le cause principali del decesso sono state un'insufficienza respiratoria acuta, un cancro al pancreas e una polmonite ab ingestis (infezione batterica nei polmoni). Nel documento vengono menzionate anche altre complicazioni, come l'insufficienza renale acuta e la necrosi tubulare acuta (condizioni entrambe collegate a danni gravi ai reni).

Chi era Ronald Fenty e il rapporto con la figlia Rihanna

Rihanna è figlia di Ronald Fenty e della madre Monica Braithwaite. Sembra che per anni, il rapporto tra Rihanna e il padre sia stato molto complicato. Secondo quanto raccontato su di lui nel corso del tempo, avrebbe sofferto per un periodo di gravi problemi di dipendenza dalla droga e dall'alcol. Proprio a causa di tali difficoltà, padre e figlia non avrebbero avuto un buon rapporto. A farli riavvicinare, la nascita del primo figlio della popstar, notizia accolta con entusiasmo da Ronald e Monica. La coppia si è separata quando la cantante era giovane, divorziando ufficialmente nel 2002, quando Rihanna aveva 14 anni. "Mi ha insegnato tutto, e per quanto fosse cattivo con mia madre, a volte, non era paragonabile a quanto fosse bravo come padre – aveva detto l'artista ospite da Oprah – Ci ho dovuto fare i conti". In passato, poi, sembra che Rihanna avesse intentato una causa contro di lui per aver sfruttato il suo nome a scopro di lucro, salvo poi presentare una richiesta di archiviazione.

382 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views