video suggerito
video suggerito

Franco Bragagna in causa con la Rai, possibile un ritorno alle Olimpiadi Milano Cortina

Dopo il rumore generato dalla raccolta firme a sostegno di un suo ritorno, la situazione di Franco Bragagna potrebbe sbloccarsi. Difficile che accada per i mondiali di atletica, ma la finestra olimpica è una possibilità. Ecco cosa abbiamo saputo.
A cura di Andrea Parrella
50 CONDIVISIONI
Immagine

Non sarebbe tecnicamente un ritorno, ma avrebbe quel sapore. Dopo il clamore degli ultimi giorni, per Franco Bragagna pare possibile l'apertura di una porta sul ritorno alla cronaca per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Il condizionale è d'obbligo, ma il cronista sportivo, voce storica della Rai di cui si è molto discusso nelle scorse ore, starebbe facendo di tutto per tornare in postazione un'ultima volta in occasione dell'evento sportivo che si terrà il prossimo inverno, primo appuntamento olimpico in Italia da vent'anni a questa parte.

Bragagna imprigionato dalle ferie da smaltire

Da quanto apprende Fanpage, la fase di stallo che riguarda Bragagna, bloccato nelle ferie da smaltire prima della pensione e quindi forzatamente in panchina da oltre un anno, si starebbe risolvendo nell'ambito di una causa con la Rai. Il giornalista ha chiesto di poter rinunciare alle ferie che gli spetterebbero di diritto pur di lavorare, ma ha trovato di fronte a sé un muro di burocrazia, forse unito all'assenza di figure amiche ai piani alti che abbiano mostrato l'intenzione di favorire un processo differente per sbloccare la sua situazione e consentirgli il racconto di un ultimo evento di atletica come i mondiali di atletica di Tokyo, che partiranno il prossimo 13 settembre.

Il contenzioso con la Rai

Sebbene sia stata la scintilla che ha acceso l'attenzione sulla vicenda, è difficile che la raccolta firme spontanea di cui avevamo parlato qui su Fanpage.it riesca nell'impresa di risolvere la situazione nelle prossime due settimane. Più probabile che il contenzioso tra Bragagna e la Rai si risolva positivamente in vista dell'evento sportivo della stagione, su cui l'azienda investirà importanti risorse, basti considerare che per le Olimpiadi Milano-Cortina è stato addirittura spostato il festival di Sanremo.

Il caos a Rai Sport degli ultimi mesi

Il rischio per la Rai, dalle informazioni che ci arrivano, è che lo stop forzato di Bragagna possa presentare le caratteristiche di un demansionamento, soprattutto in relazione al pesante accumulo di ferie arretrate e mai smaltite. I presupposti per una risoluzione che giunga nei tempi utili, per consentire a Bragagna il suo "the last dance" per i giochi olimpici casalinghi esistono. Resta da capire se ci sia volontà di farlo e in che modo Rai Sport, reduce da settimane di caos interno per la doppia sfiducia al direttore Petrecca, intenda organizzarsi per le Olimpiadi Milano Cortina 2026.

50 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views