È morto Tristan Rogers a 79 anni, aveva un cancro ai polmoni: è stato Robert Scorpio nella soap General Hospital

È morto Tristan Rogers a 79 anni, l'attore che ha interpretato il personaggio di Robert Scorpio nella soap General Hospital per 45 anni. A darne l'annuncio la sua manager Meryl Soodak, che ha dato notizia del suo decesso a causa di un cancro ai polmoni, specificando che nella sua vita non aveva mai fumato. Lascia una moglie, due figli e un nipote.
L'annuncio della manager: "Ha creato il ruolo di Scorpio dal nulla"
A proposito del suo ruolo nello show, Meryl Soodak ha dichiarato al giornalista George Pennacchio della ABC: "Significava tutto per lui. Amava essere Scorpio e ha creato quel ruolo dal nulla. Doveva lavorare un giorno e ha finito per trasformarlo in qualcosa di enorme. Era un uomo genuinamente leale e gentile e amava la sua famiglia".
Il dolore di Frank Valentini, produttore esecutivo di General Hospital
"Tutta la famiglia del General Hospital è addolorata nell'apprendere della scomparsa di Tristan Rogers", ha dichiarato Frank Valentini, produttore esecutivo del General Hospital. "Tristan ha affascinato i nostri fan per oltre 50 anni e Port Charles non sarà la stessa senza di lui (o Robert Scorpio). Vorrei esprimere le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici in questo momento difficile. Tristan era un talento unico nel suo genere e ci mancherà moltissimo. Che riposi in pace", ha concluso.
Come Tristan Rogers recitò per decenni in General Hospital
Nato a Melbourne il 3 giugno 1946, la sua carriera è stata inizialmente circoscritta nel suo luogo natale, poi la fama con la soap di rilevanza mondiale. Ciò che dice la sua manager corrisponde al vero, Tristan Rogers avrebbe dovuto partecipare con una comparsata di un paio di giorni con l'esordio del 1980 e invece fu contrattualizzato per svariati decenni. Ci rimase infatti dal 1980 al 1992, tornando successivamente con apparizioni nel 1995, 2006, 2008, dal 2012 al 2016 e infine dal 2018 al 2024. L'ultima, però, in senso assoluto è quella che risalirebbe al luglio 2025, e non è stata mai annunciata. Un cameo speciale, che oggi assume tutt'altro significato.