Carlo Conti su Sanremo 2026: “Dai Big arrivano belle canzoni, per la sezione Giovani c’è una novità importante”

Carlo Conti è intervenuto al Tg1, nell'edizione delle 20, per dare anticipazioni su quello che sarà il Festival di Sanremo 2026. Il conduttore ha parlato delle novità di Sanremo Giovani e ha dato un'anticipazione sulle canzoni che i futuri Big in gara stanno inviando.
Le parole di Carlo Conti su Sanremo 2026
Carlo Conti è intervenuto attraverso un videomessaggio registrato mandato in onda al Tg1, in cui anticipa di aver cominciato ad ascoltare i brani dei Big: "Iniziano ad arrivarmi belle canzoni, inizio ad ascoltare tante belle proposte, sarà difficile selezionarle, lo dirò come da abitudine nell'edizione della domenica del Tg1", ha spiegato il conduttore. Al momento, vige ancora la massima riservatezza sulla lista dei Big in gara, anche se alcune recenti indiscrezioni parlano della volontà del direttore artistico di riportare all'Ariston Tiziano Ferro, così come Madame.
Le novità su Sanremo Giovani
Tante le novità attese anche per Sanremo Giovani. Anche quest’anno, saranno tante le prove da superare per ambire al palcoscenico del Teatro Ariston a febbraio. Come spiegato ancora dal conduttore, la novità sostanziale sta nel fatto che l'età per poter partecipare è salita a 28 anni, non più 26, dunque si potrà partecipare dai 16 ai 28 anni. Alla finalissima del 14 dicembre sul palco dell'Ariston arriveranno in due, a cui si aggiungeranno altri due concorrenti provenienti dal concorso Area Sanremo.
Dunque, all'edizione 2025 potranno partecipare giovani artisti che – alla data del 1° gennaio 2026 – avranno già 16 anni e che, sempre alla stessa data, non ne avranno compiuti 29. “Sono molto affezionato a questo format – ha dichiarato ancora il direttore artistico – perché, negli anni, ha costituito un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti del nostro panorama musicale".