La base d’asta è di 400€. Ma il dipinto viene venduto a 170mila euro

Acquistato per 300 sterline nella convinzione che fosse un lavoro di un ‘seguace' del maestro rinascimentale del XVI El Greco, un piccolo dipinto ad olio raffigurante un non precisato Santo è stato venduto alla sbalorditiva cifra di 120mila sterline durante un’asta. Lo scrive il Daily Mail. L’opera era stata acquistata dal defunto padre dell’ultimo proprietario negli anni Settanta. L’uomo l’aveva acquistata pensando fosse una rappresentazione di San Pietro, di cui condivideva il nome (Peter). Alla morte del padre, il figlio ha ereditato il dipinto e lo ha tenuto nella proprio mansarda per gli ultimi otto anni prima di venderlo insieme ad altre cianfrusaglie per fare un po’ di spazio. Richard Bromell, banditore presso al Charterhouse Auctioneers di Sherborne, in Regno Unito, ha valutato il quadro intorno alle 300 sterline.
Ma dopo che la vendita è stata pubblicizzata, l’interesse per il dipinto è decollato, fino a far schizzare il suo valore oltre le centomila sterline. Tra tasse e sovraprezzi vari, il lavoro di El Greco è stato venduto a £ 120.932 (quasi 170mila euro). “Ho telefonato al cliente e quando gli ho detto la cifra alla quale era stato venduto, lui mi ha risposto: ‘scusatemi, ma ho bisogno di sedermi’. Quando è arrivato, era raggiante. Mi ha detto che pensavo arrivasse ad un massimo di 500 sterline”. Mr Bromell ha spiegato che è stato molto difficile valutare la paternità del quadro. “Lo abbiamo presentato come di un seguace di El Greco, perché questo è quello che sembrava e continuo a pensare che sia così” spiega. “Ma ovviamente ci deve essere stata almeno più di una persona convinta che quel quadro appartenga proprio a El Greco”. Afferma Bromell: “Ad ogni modo, credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro con la pubblicità”.