L’azienda che trasforma i resti umani in oggetti-ricordo

Il lavoro di Lloyd Taylor, amministratore delegato della Eversculpt, consiste nel trasformare le ceneri umane in qualsiasi oggetto di vetro. L’azienda inglese con sede Tamworth ha appena completato una mazza da golf per una cliente il cui marito era particolarmente felice sul green. Se sognate un eterno riposo da non dimenticare, questa ditta metterà al vostro servizio le più recenti tecnologie per trasformare i vostri resti umani in vere e proprie sculture. E’ bene dire che i costi non sono proprio a buon mercato: si va da un minimo di 1.100 euro ad una media di oltre 5 mila euro. Incorporare le ceneri in sculture di vetro decorato richiede un processo lungo e laborioso. “Alcuni oggetti devono restare nel forno almeno per tre mesi solidi", sottolinea Taylor in un’intervista al Daily Mail. "Il lavoro che ci ha portato a questo punto ha richiesto degli anni. Abbiamo provate almeno un centinaio di tecniche sbagliate prima di arrivare a quella giusto”.

Lo sforzo però è valso la pena. Taylor, che ha lanciato la Eversculpt un paio di anni fa, preferisce non dire molto sul processo di produzione, ma ammette che il suo business è importante. "Ci sono aziende là fuori che fanno gioielli e diamanti con le ceneri umane, ma noi siamo gli unici che facciamo una cosa del genere", dice un portavoce della società. “Stiamo diventano un popolo che è sempre più a proprio agio con l'idea di tenere vicini i propri cari. Noi lo facciamo mediante la combinazione di vetro e cenere in ricordi preziosi” spiega. Attualmente il prodotto più gettonato è la fiamma eterna, ma Llyod assicura che il cliente può richiedere praticamente ogni tipo d’oggetto.