Ztl a Roma, il centro storico sarà “Zona 30”: quando e in quali strade sarà attivo il limite di 30 km orari

In tutto il centro storico di Roma il limite di velocità sarà di 30 chilometri orari. Considerando i tempi tecnici, la cosiddetta "Zona 30" entrerà in vigore tra novembre e dicembre 2025, una misura messa a punto per far fronte all'emergenza incidenti stradali. Il Campidoglio ha studiato un piano, la delibera ora attende le firme, che arriveranno a inizio settembre. Un provvedimento già messo a punto a Bologna ad esempio, a Roma l'intenzione è di applicare il limite prima in tutto il centro storico e poi di estenderlo anche lungo strade più periferiche, dove si sono registrati incidenti.
Autovelox mobili e fissi e divieti
"Stiamo lavorando a un programma per fronteggiare l'emergenza incidenti stradali, per inserire la ‘Zona 30' non solo nel centro storico, ma anche in altre zone della città – spiega contattato da Fanpage.it l'assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale Eugenio Patanè – Lo faremo attraverso l'installazione di autovelox mobili e fissi e divieti, per controllare il rispetto dei limiti da parte degli automobilisti.
Provvedimenti necessari per cercare di contenere il numero di vittime della strada, che a Roma è in calo, ma ancora troppo alto. Per intervenire è necessario ridurre la velocità e sanzionare chi non rispetta le regole". Particolarmente sorvegliate saranno oltre al centro storico strade nevralgiche come la Tangenziale Est, via del Mare, via Cristoforo Colombo.
Quando sarà attiva la "Zona 30" e in quali strade
La "zona 30" sarà attiva a partire da novembre/dicembre 2025 in tutto il centro storico e lungo alcune strade dei vari municipi, eccone alcune tra le prime 52:
- II Via Reggio Calabria
- II Via del Castro Laurenziano
- II Via di Villa Ada
- IV Via Filippo Meda
- IV Via Recanati
- V Via di Villa Serventi
- V Via del Pigneto Altezza civico 104, da C.ne Casilina a Via Castruccio Castracane
- V Viale Agosta
- V Via delle Robinie
- V Via Achille Vertunni
- VII Viale San Giovanni Bosco
- VII Via Giuseppe Salvioli
- VII Via Amantea
- VII Via Genzano
- VII Piazza di Villa Fiorelli
- VIII Via dell'Arcadia
- VIII Via Andrea Di Bonaiuto
- XII Via Giacinto Carini
- XII Via Guido Guinizelli
- XII Largo Alfredo Oriani
- XII Via Alessandro Crivelli
- XII Via Giovanni de Calvi
- XII Via Ludovica Albertoni
- XII Via Luigi Zambarelli
- XIII Via della Cellulosa
- XIII Via della Madonna del Riposo
- XIV Via Pietro Gasparri
- XIV Via Pietro Maffi
- XV Via San Godenzo
Telecamere ai semafori per chi passa con il rosso
Un altro aspetto al quale deve far fronte il Campidoglio è il passaggio dei veicoli con il semaforo con il rosso. "Certi automobilisti attraversano il semaforo nonostante sia rosso, approfittando del fatto che non ci siano le telecamere. Per far fronte a ciò abbiamo già montato undici Vista Red e lo faremo su altri quindici incroci". Il Campidoglio dunque ha intenzione di mettere in campo trasversalmente tutte le misure necessarie per cercare di abbassare i numeri delle vittime della strada. Sul divieto dell'uso del telefonino alla guida il nuovo codice della strada prevede già multe salate con il pagamento di sanzioni fino a 1.400 euro e la sospensione della patente di guida per tre mesi.