Va a fare la spesa con banconote false: arrestato il fratello di Nicholas Brischetto morto sul Gra nel 2022

Utilizzavano banconote false per fare la spesa: arrestate due persone. Fra loro il fratello di Nicholas Brischetto, morto in un incidente sul raccordo nel 2022.
A cura di Beatrice Tominic
117 CONDIVISIONI
A sinistra le banconote false, a destra Nicholas Birschetto.
A sinistra le banconote false, a destra Nicholas Birschetto.

Facevano la spesa al supermercato. Ma, al momento di pagare, presentavano in cassa delle banconote false. Gli accertamenti sono scattati dopo la segnalazione arrivata ai carabinieri di Bracciano di un tentativi di utilizzo di una banconota da 50 euro falsificata che era stata presentata da una donna per pagare alcuni generi alimentari. E sono scattate le indagini.

Fanno la spesa con banconote false: cosa è successo

Inviata segnalazione ai militari, i testimoni hanno fornito loro un identikit della donna e la descrizione dell'automobile con cui si era allontanata. È stata proprio la vettura a non passare inosservata agli occhi di una pattuglia della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Bracciano. I militari l'hanno notata dopo pochissimi minuti, in sosta all'interno del parcheggio  di un ipermercato, sempre a Bracciano.

A bordo, seduto al posto di guida, c'era un uomo. I carabinieri sono rimasti in attesa e, dopo poco tempo, hanno visto uscire dal negozio e salire in macchina una donna che corrispondeva esattamente alla descrizione.

Carabinieri fermano due persone: facevano la spesa con banconote false

A quel punto i militari sono entrati in azione. Sono stati immediatamente fermati e portati in caserma per svolgere accertamenti. Durante la perquisizione i carabinieri hanno rinvenuto 13 banconote false, tutte dal taglio di 50 euro. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, più volte hanno tentato di pagare i prodotti con le banconote falsificate. Una volta soltanto, secondo quanto emerso fino ad ora, il tentativo è riuscito. Verso le ore 15.30, in caserma si è presentato un altro commerciante che ha sporto denuncia verso gli stessi individui: per pagare la merce hanno consegnato anche a lui una banconota falsa, finemente falsificata.

Chi sono le due persone arrestate

Per i due, lo scorso 8 agosto, è scattato immediatamente l'arresto in flagranza. Si tratta di una donna e un uomo. Quest'ultimo, appartenente a un noto gruppo sinti della zona est della Capitale, è Justin Brischetto, il fratello di Nicholas Brischetto, morto nel 2022 in un incidente sul Grande Raccordo Anulare. 

I due, già noti alle forze dell'ordine, sono stati arrestati perché gravemente indiziati del reato di spendita di monete falsificate e sono stati trasferiti nelle case circondariali locali, dove restano a disposizione dell'autorità giudiziaria. Nel frattempo le indagini continuano per cercare di rintracciare il canale di approvvigionamento e della stamperia delle banconote, per ricostruire, infine, l'intera rete criminale.

Chi è Nicholas Brischetto, morto dopo un incidente sul raccordo

Si chiamava Nicholas Orsus Brischetto ed ha perso la vita il 19 luglio del 2022. Stava viaggiando in auto a 300 chilometri orari lungo il Grande Raccordo Anulare quando si è schiantato con la macchina nei pressi dell'uscita Casilina. Come anticipato, i due appartengono a una nota famiglia rom di Roma, vicina ai Casamonica. Dopo la sua morte, per rendergli omaggio, i parenti gli hanno dedicato un mausoleo abusivo nel cimitero di Prima Porta. Dopo la denuncia di Fanpage.it, il comune lo ha fatto smontare dalla Polizia Locale di Roma Capitale. Stessa fine anche per il murale, realizzato su una parete delle case popolari senza autorizzazione, cancellato a pochi giorni dalla creazione.

117 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views