video suggerito
video suggerito
Morte Denisa Maria Adas

Uccide due donne in un anno, per la Procura l’ex guardia giurata è un serial killer: riaperti tre cold case

Vasile Frumuzache ha confessato di aver ucciso Ana Andrei e Denisa Paun. Ma la Procura di Prato riapre tre cold case compatibili con il suo modus operandi. L’avvocato: “No alle suggestioni, devono esserci indizi precisi”.
A cura di Beatrice Tominic
74 CONDIVISIONI
Vasile Frumuzache.
Vasile Frumuzache.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Omicidio premeditato e commesso in concorso con soggetti ancora non identificati. Questa la pesante accusa nei confronti di Vasile Frumuzache, reo confesso di aver ucciso Denisa Maria Paun e di aver nascosto il corpo in un terreno a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia nella notte fra il 15 e il 16 maggio scorsi al Residence Ferrucci, per cui la Procura di Prato ha già formalmente chiesto il rinvio a giudizio dell'uomo.

Chiuse le indagini anche sull'omicidio di Ana Maria Andrei, scomparsa nell'agosto del 2024 e uccisa dallo stesso Frumuzache: nonostante la denuncia della famiglia di Andrei, non erano state effettuate ricerche. Per lui scatta il giudizio immediato

Gli accertamenti, però, non sono del tutto conclusi: non si esclude che Frumuzache possa aver agito su commissione, all'interno di una rete criminale dedita allo sfruttamento della prostituzione. Non è stata ancora abbandonata, inoltre, l'ipotesi che potesse trattarsi di un seriale killer di giovani sex worker. A dare maggiori informazioni a riguardo potrebbero arrivare i risultati delle indagini su altri tre omicidi irrisolti, di cui due in Toscana e uno in Emilia Romagna.

"La procura sta investigando, qualora dovessero emergere novità chiaramente prenderemo contezza di quelli che sono gli indizi che dovranno essere gravi, precisi e concordanti. Non mere suggestioni, tenendo anche presente che Frumuzache è arrivato in Toscana nel 2022″, ha spiegato a Fanpage.it l'avvocato di Vasile Frumuzache, Diego Capano. "La Procura sta investigando e noi non possiamo fare altro che aspettare. Qualora dovesse emergere qualcosa, lo contrasteremo sulla base delle dichiarazioni rese da Frumuzache, il quale ha sempre affermato di aver agito assolutamente da solo e che non ci fossero altre vittime oltre ad Ana Maria Andrei e a Denisa Paun".

Denisa Paun a sinistra e Ana Andrei a destra.
Denisa Paun a sinistra e Ana Andrei a destra.

I tre omicidi irrisolti: le indagini in corso e cosa c'entra Frumuzache

Gli inquirenti, infatti, vogliono cercare di chiarire se Frumuzache possa avere a che fare anche con tre omicidi irrisolti, due in Toscana e uno in Emilia Romagna, uno dei quali sarebbe datato nel tempo. A riaprire i tre vecchi casi, mai stati risolti e particolarmente efferati, è stata proprio la Procura di Prato che ha ipotizzato per prima la presenza di un serial killer. I tre omicidi avrebbero un modus operandi giudicato compatibile con quello di Frumuzache, come riporta l'edizione fiorentina de la Repubblica.

Secondo i carabinieri Reparto Analisi Criminologiche del Racis, la storia di Frumuzache, dall'infanzia segnata dalla violenza familiare all'abbandono che ha portato alla solitudine, potrebbe aver sviluppato una personalità violenta nell'uomo. Stando anche ad alcune dichiarazioni che avrebbe detto in sede di interrogatorio, l'ipotesi che si tratti di un serial killer non è esclusa da parte degli inquirenti. Anche le caratteristiche simili fra le due vittime, dal nome che in entrambi i casi è (anche) Maria alle origine, dall'aspetto e l'età fino alla professione di sex worker.

Il canneto di Montecatini, a pochi passi dal casolare, nel terreno in cui sono stati ritrovati i corpi.
Il canneto di Montecatini, a pochi passi dal casolare, nel terreno in cui sono stati ritrovati i corpi.

L'ipotesi del gruppo criminale

Parallelamente all'ipotesi del serial killer, procedono le indagini anche sulla pista del gruppo criminale dedito allo sfruttamento della prostituzione per cui, secondo chi indaga, Frumuzache avrebbe svolto il ruolo di esecutore.In questo filone, emergerebbe ancora una volta la figura dell'avvocato che secondo gli inquirenti potrebbe avere dei legami con la scomparsa di Denisa Paun che più volte ha ribadito di non aver mai neanche incontrato la giovane. Anche per questo, fra le accuse, emerge quella di omicidio premeditato in concorso con soggetti ancora non identificati: l'ipotesi che possa non aver agito da solo è ancora fortemente battuta dagli inquirenti.

L'omicidio di Denisa Paun: scomparsa da Roma e ritrovata senza vita a Prato

Denisa Paun era scomparsa da Roma il 19 maggio scorso da Roma. Scattato l'allarme i carabinieri si sono messi al lavoro per rintracciarla, fino a individuare e raggiungere l'hotel in cui alloggiava, a Prato. A venti giorni dalla scomparsa, i militari sono riusciti a risalire all'identità di Frumuzache e, dopo ulteriori ricerche effettuate anche con i cani molecolari, in un terreno non troppo distante dalla casa in cui abita l'uomo, guardia giurata di 32 anni, è stato ritrovato anche il corpo della donna. Dopo l'omicidio, prima di nascondere i resti della donna, l'avrebbe decapitata, dando fuoco alla testa. Nello stesso terreno gli inquirenti hanno trovato anche i resti di Ana Maria Andrei, scomparsa l'anno prima. Da quando la famiglia ha fatto scattare l'allarme, però, nessuno l'avrebbe cercata.

Al via il processo: le accuse per l'omicidio di Paun

Per l'omicidio di Andrei la Procura ha chiuso le indagini e ha chiesto il giudizio immediato. Per quanto riguarda il caso Paun, invece, il rinvio a giudizio è arrivato soltanto nei giorni scorsi. La Procura contesta la premeditazione: secondo le ricostruzioni degli inquirenti il giorno prima del delitto Frumuzache avrebbe fatto due sopralluoghi per studiare le vie di accesso e quelle di fuga nel residence di Prato. Per questo l'accusa è quella di omicidio premeditato e commesso in concorso con soggetti ancora non identificati.

"Su questo si dovrà chiedere contezza alla procura: se gli omicidi sono avvenuti in concorso con altri, bisognerebbe per prima cosa individuare chi sono gli altri e soprattutto capire il ruolo concorsuale apportato all'azione omicidiaria e all'evento delittuoso in sé", sottolinea l'avvocato Capano a Fanpage.it. Diversamente, invece, è la contestata aggravante di premeditazione. "Sicuramente la premeditazione ha un altro rilievo. Non cambia la strategia difensiva, ma potrebbe avere un esito diverso da quello che ci si immaginava", ha poi concluso.

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views