Temporali a Roma e nel Lazio, pioggia e fulmini: strade allagate, scuole chiuse e trombe marine

Notte di temporali quella appena trascorsa a Roma e nel Lazio, dove la Protezione Civile ha diramato allerta arancione. Strade allagate dalla capitale al litorale: al largo del Circeo avvistate trombe marine.
A cura di Beatrice Tominic
141 CONDIVISIONI
A sinistra le trombe marine, a destra il tombino straripante.
A sinistra le trombe marine, a destra il tombino straripante.

Notte di temporale, pioggia, tuoni e fulmini a Roma e nel Lazio dove oggi si registrano i primi danni, fra strade allagate e alberi caduti. Allagamenti anche nelle altre zone del Lazio, sopratutto verso la parte meridionale della regione dove le strade sono ricolme d'acqua e le auto faticano a percorrere la strada. Disagi anche sulla zona del litorale pontino, dove si sono verificate anche delle trombe marine visibili in lontananza, come mostra il video in apertura.

Strade allagate a Roma e nel Lazio: la situazione dopo la notte di temporali

Una notte di temporali quella che si è abbattuta a Roma e nel Lazio fra lunedì 22 e martedì 23 settembre 2025. La pioggia si è abbattuta fitta per ore sulla capitale, dove le strade sono rimaste in parte allagate con grandi pozze d'acqua piovana. Intensa anche l'attività elettrica, con tuoni e soprattutto lampi e fulmini sia sulla città che nella zona del litorale.

Le preicipitazioni si sono abbattute anche nei dintorni della capitale. In alcuni casi, come mostra uno dei video allegati in apertura dalla pagina di Facebook Meteo Lazio a Nettuno, i tombini hanno iniziato a straripare alimentando allagamenti e pozzanghere che si erano già formate in precedenza.

Trombe marine al Circeo: le immagini dall'orizzonte

Non soltanto sulla terraferma: il maltempo ha colpito anche il basso litorale laziale. Al Circeo, nel litorale pontino a diversi chilometri dalla capitale, come mostra il video, si sono sviluppate delle trombe marine ben visibili all'orizzonte e distinguibili nel cielo, ancora pieno di nuvole e sul mare. Le immagini sono state registrate nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 22 settembre 2025, poco prima che il maltempo tornasse ad abbattersi anche nella mitologica terra di Circe.

Scuole chiuse in provincia di Roma oggi

A causa delle precipitazioni che stanno colpendo la capitale, inoltre, alcuni comuni della provincia di Roma hanno attivato il protocollo per le emergenze e hanno preso la decisione di chiudere le scuole oggi, martedì 23 settembre 2025. È il caso, ad esempio, del comune di Anzio e Nettuno, nel litorale laziale in provincia di Roma, a sud della capitale.

141 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views