video suggerito
video suggerito

Sequestrati centinaia di chili di carne e pesce al Mercato Esquilino in pessimo stato di conservazione

Tre banchi del Mercato Esquilino sono finiti nel mirino dei carabinieri nel corso di un blitz nei mercati rionali: carne e pesce sequestrati, sul posto anche il personale della Asl.
A cura di Beatrice Tominic
141 CONDIVISIONI
Il blitz dei carabinieri al Mercato Esquilino.
Il blitz dei carabinieri al Mercato Esquilino.

Chili e chili di pesce e carne sono stati sequestrati nelle scorse ore dai carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante nel corso dei controlli nel quartiere Esquilino per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità e degrado e ad implementare gli standard di sicurezza.

In particolare i militari, nel corso degli accertamenti, hanno raggiunto il mercato Esquilino insieme al personale medico veterinario della ASL di Roma 1, con i quali hanno pianificato d’iniziativa un controllo straordinario volto a garantire gli standard igienico sanitari nella vendita di generi alimentari.

Alimenti sequestrati: centinaia di chili di carne e pesce sotto sequestro

I carabinieri hanno iniziato i controlli amministrativi mirati ad alcune attività commerciali, soprattutto di vendita di prodotti ittici e carni, all’interno del noto mercato di via Principe Amedeo.

Nel corso delle verifiche i militari, con la collaborazione del personale della Asl di Roma 3 presente con loro sul posto, hanno trovato dei banchi non a norma. Nei confronti di tre in particolare sono scattate le sanzioni e il sequestro degli alimenti. Si tratta di due banchi dediti alla vendita di carne e uno di prodotti ittici: nei loro confronti sono scattate sanzioni amministrative dal valore totale di 5000 euro.

Quanti chili di carne e pesce sono stati sequestrati al Mercato Esquilino

Oltre alle multe a carico dei gestori dei tre banchi, tutti cittadini stranieri, sono state rilevate pesanti carenze igienico sanitarie così gravi che i carabinieri hanno proceduto all'immediato sequestro dei prodotti, con successivo e conseguente smaltimento. In particolare, sono stati posti sotto sequestro 900 chili di carne e altri 130 chili di pesce tenuti in pessime condizioni di conservazione.

141 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views