16 Settembre 2020
9:34

Scuola, i nuovi banchi arriveranno a fine ottobre: gli studenti scrivono per terra

Molti dei disagi di questo inizio dell’anno scolastico, secondo quanto raccontato da studenti e genitori, è legato ai ritardi nella consegna dei banchi mono posto: i vecchi sono stati in molti casi già tolti dalle aule così gli alunni sono costretti a scrivere e prendere appunti sulle ginocchia o seduti in terra.
A cura di Redazione Roma

Studenti seduti sulla sedia ma senza una superficie dove appoggiarsi per scrivere, prendere appunti, poggiare i libri. Così succede che in molti si siedono in terra per sottolineare utilizzando la sedia come superficie di appoggio, o che si è costretti a scrivere tenendo testi e quaderni sulle ginocchia. Ci sono poi bambini delle elementari invece che siedono in terra su dei cuscini o a turno si mettono al banco. Le difficoltà per il rientro a scuola post coronavirus non sono poche e una di queste è legata all'arrivo dei nuovi banchi monoposto che servono per mantenere il distanziamento sociale.

Sono pochi gli istituti della capitale e non solo che hanno già ricevuto la fornitura richiesta, ma molti dirigenti scolastici, facendo fede alle promesse del commissario Domenico Arcuri, hanno già provveduto a eliminare dalle aule i classici banchi biposto, provocando così non pochi disagi al rientro in classe degli studenti che si sono trovati senza una parte fondamentale dell'arredo delle proprio aule.

I banchi arriveranno, ma ci vorrà un mese e mezzo (almeno) perché tutte le scuole che hanno fatto richiesta possano davvero entrarne in possesso davvero. E così tra tutti i disagi della scuola al tempo della pandemia di coronavirus, quello che al momento si fa sentire di più è proprio quello dell'assenza dei banchi che si somma alle incertezze, le preoccupazioni, i patti di corresponsabilità, gli ingressi scaglionati e la misurazione della febbre quotidiana, le lezioni all'aperto e nelle palestre.

A Centocelle i bambini seduti sui cuscini

Sono tantissime le storie e i racconti di genitori e studenti che raccontano le giornate seduti sulle sedie sparpagliate per le classi. A Centocelle ad esempio, alla scuola elementare Artemisia Gentileschi, ai genitori è stato chiesto di mandare a scuola i bambini con dei cuscini, così da farli sedere a terra per scrivere e colorare mancando i banchi.

I Siai Marchetti S208 caduti a Guidonia sono gli aerei su cui hanno volato gli studenti delle scuole
I Siai Marchetti S208 caduti a Guidonia sono gli aerei su cui hanno volato gli studenti delle scuole
Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
Achille Lauro all'Onu parla con studenti scuole internazionali
40 di askanews
Congedo mestruale, anche una scuola di Torino aderisce:
Congedo mestruale, anche una scuola di Torino aderisce: "Se sto male non voglio sentirmi giudicata"
495.936 di Gabriele Rossetti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni