video suggerito
video suggerito

Sagra della Castagna vicino Roma, tutti i paesi che la festeggiano nei weekend di ottobre e novembre

Nei weekend di ottobre e novembre 2025 torna la sagra della castagna in vari paesi vicino Roma, tra i quali Manziana, Vallerano e Soriano nel Cimino. Il programma è ricco di spettacoli, attività, musica e buon cibo locale. Ecco tutte le info.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Immagine

La sagra della castagna è diventata un appuntamento irrinunciabile dell'autunno. Vicino Roma sono vari i paesi in festa nei weekend tra ottobre e novembre 2025. Protagonista è la caldarrosta, la castagna arrostita sui braceri. In alcuni centri le caldarroste vengono cotte all'interno di grosse padelle forate poste su braceri sparsi lungo le strade, che vengono mosse energicamente avanti e indietro da "spadellatori". Nei prossimi fine settimana diversi paesi in provincia di Roma ospiteranno romani e turisti per una gita fuori porta alla scoperta del territorio e del buon cibo locale, complice l'ottobrata, che regalerà giornate di sole con temperature gradevoli.

Da giorni si respira aria di festa e i paesi sono in fermento, con bandierine, spaventapasseri e balle di fieno sparse qua e là per le strade. Verranno allestite bancarelle e street food e si potrà assistere a suggestivi spettacoli itineranti. Ecco i centri in cui è in programma la sagra della castagna vicino Roma, tra i quali Manziana, Vallerano e Soriano nel Cimino, con orari ed eventi.

La sagra della castagna a Manziana

Un momento della sagra della castagna a Manziana (Foto Instagram)
Un momento della sagra della castagna a Manziana (Foto Instagram)

La sagra della castagna a Manziana è in programma un solo weekend, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre e vede come protagonisti musica, arte, cibo locale e artigianato. Si può mangiare agli stand gastronomici piatti locali anche a base di castagne; oppure nei numerosi punti di street food allestiti lungo le vie del centro. Tra le attività in programma ci sono laboratori per bambini, labaratorio di balli popolari, teatro di burattini e giochi di strada. Ci sono musica dal vivo, esibizioni di artisti circensi come trampolieri acrobatici e spettacoli di fuoco. Inoltre ci sono concerti e musica itinerante.

La festa della castagna a Vallerano

Castagne alla festa a Vallerano
Castagne alla festa a Vallerano

La festa della castagna a Vallerano, alle pendici dei Monti Cimini in provincia di Viterbo viene celebrata da ventidue anni. La festa dura quattro fine settimana, da venerdì 11 ottobre a domenica 2 novembre. Tra le attività ci sono giochi di legno per bambini, un laboratorio didattico per fare a mano la carta, balli country, pigiatura dell'uva, truccabimbi. Attesissima è la cena tradizionale nelle cantine di Vallerano, che verranno aperte ai visitatori proprio in occasione della festa. In programma il Corteo Storico delle Famiglie Nobili Viterbesi con figuranti con abiti rinascimentali cuciti a mano, antichi stemmi, tamburi, chiarine e giochi di bandiere che sfilano per le vie del borgo.

La sagra della castagna a Soriano nel Cimino

Un momento della sagra della castagna a Soriano nel Cimino
Un momento della sagra della castagna a Soriano nel Cimino

A Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo si festeggiano insieme i protagonisti dell'autunno: castagna e fungo porcino. I weekend sono due: 18 e 19 ottobre, 25 e 26 ottobre. In programma ci sono stand gastronomici, giochi di legno per bambini, esibizione compagnia degli arcieri, laboratori di ceramica, spettacoli con mangia fuoco e trampolieri, esibizione itineranti, torneo di burraco e molto altro.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views