Roma si prepara alla marea transfemminista: orari, viabilità e percorso del corteo di Non Una Di Meno

Oggi, sabato 22 novembre 2025, Roma ospita la grande mobilitazione nazionale di Non Una Di Meno, la rete transfemminista che da anni porta in piazza migliaia di persone per denunciare la violenza di genere e le discriminazioni. L’appuntamento è a ridosso della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, e quest’anno si presenta con lo slogan "Sabotiamo guerre e patriarcato". Un messaggio che lega la lotta contro la violenza maschile e di genere alla critica delle politiche di riarmo e delle disuguaglianze sociali. Quella di Roma oggi è appunto la manifestazione principale, ma Non Una Di Meno ha annunciato iniziative in molte altre città italiane in programma per il 25 novembre.
Orari della manifestazione
Il concentramento è fissato alle ore 14.30 in piazza della Repubblica. La partenza è prevista alle 15.00, mentre l’arrivo è atteso nel pomeriggio in piazza di Porta San Giovanni, dove si terranno gli interventi conclusivi. La giornata sarà accompagnata da musica, cori e performance artistiche, con l’obiettivo di trasformare le strade della Capitale in un luogo di protesta collettiva.
Il percorso del corteo
Il corteo attraverserà il centro di Roma lungo un itinerario che tocca luoghi simbolici della città. Dopo la partenza da piazza della Repubblica, le manifestanti percorreranno viale Luigi Einaudi, passeranno per piazza dei Cinquecento e imboccheranno via Cavour fino a raggiungere piazza dell’Esquilino. Da lì il percorso continuerà lungo via Liberiana e piazza Santa Maria Maggiore, per poi proseguire su via Merulana e concludersi in piazza San Giovanni.
Modifiche alla viabilità: strade chiuse e divieti di sosta
Il Comune di Roma in concomitanza con lo svolgimento del corteo di oggi ha predisposto modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento della manifestazione. Saranno chiuse al traffico piazza della Repubblica, viale Luigi Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, piazza Santa Maria Maggiore e via Merulana fino a San Giovanni. Divieti di sosta e rimozioni sono previsti in piazza San Giovanni, su via Emanuele Filiberto (tra via Ludovico di Savoia e piazza San Giovanni) e su viale Carlo Felice (tra piazza San Giovanni e via Conte Rosso). Le linee di autobus subiranno deviazioni e rallentamenti. La polizia locale di Roma Capitale invita i cittadini a privilegiare la metropolitana, per facilitare gli spostamenti in città.