video suggerito
video suggerito

Ritardi fino a due ore per Alta Velocità sulla Roma-Napoli: quali sono i treni coinvolti

Forti rallentamenti per i treni dell’Alta Velocità nella tratta Roma-Napoli. Coinvolti 6 convogli, ritardi previsti fino a 120 minuti.
A cura di Nico Falco
160 CONDIVISIONI
Il tabellone a Roma Termini che indica i ritardi oggi, 27 settembre 2025
Il tabellone a Roma Termini che indica i ritardi oggi, 27 settembre 2025

Grossi rallentamenti fino a due ore e circolazione fortemente rallentata sulla linea Alta Velocità Napoli-Roma oggi, 27 settembre, a causa di un inconveniente tecnico nei pressi di Cassino (Frosinone). I disagi sono cominciati alle 16 circa, alle 17.10 Trenitalita, tramite il servizio online di infomobilità, ha comunicato che la circolazione era "fortemente rallentata" con ritardi fino a 90 minuti; successivamente le tempistiche si sono allungate fino a 120 minuti.

Con un aggiornamento ulteriore, diffuso alle ore 18, Trenitalia comunica che "i treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti, subire limitazioni di percorso ed essere instradati sui percorsi alternativi via Cassino e via Formia".

I treni alta velocità direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento sono:

 FR 9421 Venezia Santa Lucia (13:26) – Napoli Centrale (18:53): il treno oggi termina la corsa a Roma Termini.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9425 Venezia Santa Lucia (14:26) – Napoli Centrale (19:53)
• FR 9668 Napoli Centrale (18:25) – Milano Centrale (23:00): il treno oggi è originario da Roma Termini.
I passeggeri possono utilizzare il treno FR 9592 Sapri (16:13) – Milano Centrale (23:50).

Treni Alta Velocità direttamente coinvolti e con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9535 Torino Porta Nuova (11:00) – Napoli Centrale (17:23)
• FR 9648 Napoli Centrale (14:55) – Milano Centrale (19:24)
 FR 9428 Napoli Centrale (15:04) – Venezia Santa Lucia (20:34)
 FA 8317 Roma Termini (15:52) – Lecce (21:48)

160 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views