Quando inizia la scuola a Roma e nel Lazio a settembre: il calendario scolastico 2025-2026

L'estate si avvia verso la fine e l'inizio del nuovo anno scolastico è già alle porte. Il suono della campanella si avvicina: ecco quando si torna a sedere sui banchi di scuola a Roma e nel Lazio. Nel frattempo, però, per rendere meno amaro il rientro siamo già proiettati verso i futuri giorni di riposo, ferie e vacanze, sperando in festività e ponti che possano portare con sé qualche giorno in più a casa.
In particolare a Roma e nel Lazio le scuole riaprono lunedì 15 settembre 2025 e chiudono lunedì 8 giugno 2026, mentre le scuole dell'infanzia, come ogni anno, continuano fino al 30 giugno 2026. Per le festività natalizie è prevista la pausa invernale dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 mentre per quelle pasquali la pausa primaverile inizia il 2 aprile e si conclude il 7 aprile 2026.
Le scuole del Lazio inizieranno lunedì 15 settembre 2025 per chiudere lunedì 8 giugno 2026, con chiusure previste dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per le vacanze di Natale e dal 2 aprile al 7 aprile 2026 per quelle pasquali.
Quando inizia e quando finisce l'anno scolastico 2024-2025 a Roma e nel Lazio
In questo 2025 le scuole riaprono alla metà precisa del mese, lunedì 15 settembre 2025 e chiudono lunedì 9 giugno 2026. Le singole scuole, però, in maniera autonoma hanno la possibilità di svolgere degli adattamenti rispetto a quanto previsto dal calendario regionale. L'importante, però, come sottolineano dall'avviso della Regione Lazio stessa, è che siano garantite l’apertura entro e non oltre il 15 settembre e la chiusura l’8 giugno con un numero minimo di 206 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 6 giorni alla settimana e un numero minimo di 171 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana).
Calendario scolastico 2024-25: le festività e i ponti a Roma e nel Lazio
Nel corso delle attività scolastica è prevista la sospensione delle lezioni per le seguenti festività nazionali:
- 1° novembre,
- 8 dicembre,
- 25 dicembre,
- 26 dicembre,
- 1° gennaio,
- 6 gennaio,
- 5 aprile Pasqua,
- 6 aprile Lunedì dell’Angelo,
- 25 Aprile Festa della Liberazione,
- 1° maggio Festa del Lavoro,
- 2 giugno, Festa della Repubblica,
- Festa del Santo Patrono (se cade in un giorno di lezione).