video suggerito
video suggerito

Professore si prende una seconda laurea, ma il merito non è suo: incredibile caso di omonimia

Un professore dell’Università di Roma La Sapienza è stato rinviato in giudizio con l’accusa di induzione in falsità ideologica.
A cura di Enrico Tata
51 CONDIVISIONI
Università Sapienza di Roma
Università Sapienza di Roma

Si iscrive all'università per conseguire una seconda laurea in fisica. Si fa riconoscere diversi crediti di informatica, poi si ferma e non sostiene alcun esame. Ad un certo punto, inaspettatamente, l'ateneo gli comunica che può laurearsi immediatamente. Il merito, però, è di un suo omonimo che, lui per davvero, ha sostenuto tutti gli esami e può, in effetti, discutere la tesi. L'altro si accorge dell'errore, ma non dice niente e si prende la pergamena. Per questo motivo un professore dell'Università di Roma La Sapienza è stato rinviato in giudizio con l'accusa di induzione in falsità ideologica. I fatti, stando a quanto riporta la Repubblica, sono avvenuti nel 2003.

Secondo i pm il professore si è approfittato dell'errore fatto della segreteria dell'università. Avrebbe dovuto denunciare la cosa, ma ha fatto finta di niente e si è laureato, pur avendo notato l'incredibile errore dovuto all'omonimia. Il docente ha spiegato che questa ricostruzione è sbagliata e che invece avrebbe fatto notare lo sbaglio agli amministrativi e sarebbe stato rassicurato.

All'inizio, tra l'altro, il capo di imputazione era un altro e ben più grave. Spiega l'avvocato dell'indagato: "Si accusava il mio assistito di aver architettato tutto dal principio. Invece, di fronte al giudice dell’udienza preliminare, Barile per un reato è stato assolto con la formula ‘perché il fatto non sussiste. Ma sono certo che a dibattimento faremo cadere anche questa imputazione”. Per gli inquirenti, però, appare molto sospetto il fatto che il professore sia rimasto inconsapevolmente vittima di questo errore di segreteria. Davvero il prof pensava di laurearsi in fisica con il solo riconoscimento dei suoi crediti di informatica?

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views