Nel Lazio aprono prenotazioni vaccino Covid per persone con esenzione classi d’età 40-49 anni

Dalla mezzanotte di venerdì 30 aprile (cioè da sabato 1 maggio alle 00.00) partiranno nel Lazio le prenotazioni del vaccino anti Covid per le persone con comorbidità (categoria 4) delle classi d'età 40-49 anni, cioè per coloro che sono nati dal 1972 al 1981. Per prenotare occorre la tessera sanitaria e il codice esenzione.
La Categoria 4 del piano vaccinale nazionale si riferisce a persone con comorbidità di età inferiore a 60 anni senza quella connotazione di gravità riportata per la fragilità. Nella tabella 3 sono inserite queste aree di patologia: Malattie respiratorie, malattie cardiocircolatorie, malattie neurologiche, diabete/altre endocrinopatie HIV, insufficienza renale/patologia renale, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni/Immunodeficienze primitive, malattia epatica, malattie cerebrovascolari, patologia oncologica.
Qua l'elenco delle esenzioni accettate.
Via alle prenotazioni per 58enni e 59enni
Dalla mezzanotte di oggi, giovedì 29 aprile, verranno aperte le prenotazioni per i cittadini del Lazio con 58 anni e 59 anni, per tutti coloro, cioè, che sono nati negli anni 1962 e 1963. Potranno prenotare, su base volontaria, anche i vaccini AstraZeneca e Johnson&Johnson, che l'Aifa ha raccomandato a persone con età superiore a 60 anni a causa di una correlazione tra l'uso di questi due sieri e rarissime trombosi cerebrali associate a livelli bassi di piastrine nel sangue. Questi casi sono stati osservati, per entrambi i vaccini, soprattutto in persone con età inferiore a 50 anni e di sesso femminile. Per il momento, ricordiamo, il vaccino Johnson&Johnson viene somministrato soltanto in due hub: il drive in di Valmontone e il centro vaccinale della Vela di Calatrava a Tor Vergata. Johnson&Johnson, ricordiamo, è monodose e quindi non necessita di richiamo.