video suggerito
video suggerito

Metro C, quando iniziano gli scavi per la nuova linea T1 fra Clodio e Farnesina: le fermate e il percorso completo

Roma Metropolitane ha avviato le procedure di esproprio per i lavori del tratto T1 della metro C. Quando cominciano gli scavi e qual è il tracciato.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Immagine da Roma Metropolitane
Immagine da Roma Metropolitane

Un piccolo passo in avanti sul percorso della metro C. Le macchine che scaveranno il tracciato della linea potrebbero entrare in azione nel 2026. Con un avviso sul proprio sito, Roma Metropolitane srl, la società che si occupa della realizzazione della linea verde, ha annunciato l'avvio della procedura di esproprio sulle aree private necessarie ai lavori. Si tratta dei terreni, la maggior parte requisiti temporaneamente, sotto cui dovrebbe essere scavato il tratto T1, quello che va dalla futura fermata di Clodio/Mazzini (che invece rientra nel T2) a Farnesina, che diventerà il nuovo capolinea.

Tratto T1 della metro C: inizio operazioni nel 2026

L'obiettivo di Roma Capitale è che le cosiddette "talpe", le grandi macchine escavatrici, partano nel 2026, con la consegna del progetto dettagliato entro il 2025. Il termine dei lavori del tratto T1, secondo il cronoprogramma, è fissato per il 2036. Dopo la stazione di Porta Metronia e Colosseo, che dovrebbero aprire entro novembre 2025, toccherà alla stazione museo di Piazza Venezia, i cui lavori sono iniziati e dovrebbero durare fino al 2023, e, quindi, al tratto T2, che arriva fino a Clodio/Mazzini.

Metro C, inizio operazioni di esproprio

L'apposizione del vincolo di esproprio è un passaggio burocratico fondamentale e necessario prima che si accendano le escavatrici. La fase di progettazione di questa parte di linea è iniziata subito dopo l'ordine ufficiale alla società di progetto denominata Metro C S.c.p.a. Da allora sono iniziati i sondaggi preliminari sui terreni del tratto T1, che comprenderà due stazioni: quella di Auditorium, in corrispondenza del Parco della Musica, e quella di Farnesina, nei pressi del Ministero degli Esteri e dello Stadio Olimpico.

Il tracciato del tratto T1

I cantieri per questa parte di metro C verranno attivati a partire dal pozzo di scavo che verrà aperto intorno a Piazza Bainsizza. Il percorso proseguirà poi su via Timavo fino a passare sotto il letto del Tevere, oltre cui verrà aperto un altro pozzo sul Lungotevere Flaminio. Dopo la fermata Auditorium, taglierà corso Francia per riattraversare il fiume e arrivare alla Farnesina. Qui i lavori prevedono anche un parcheggio e l'apertura di un terzo pozzo per consentire l'aerazione.

Il tratto T1 della metro C (Immagine da Roma Metropolitane)
Il tratto T1 della metro C (Immagine da Roma Metropolitane)
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views