Maxi blitz nei quartieri della movida, 2 ristoranti chiusi: oltre 350 le persone controllate

Oltre 350 persone sono state controllate nelle notti di venerdì e sabato dagli agenti di Polizia di Stato, i cui controlli sono stati intensificati a seguito delle nuove misure più restrittive su movida, assembramenti e locali. 57 sono state invece le verifiche nei vari esercizi commerciali tra Ponte Milvio, San Lorenzo, Trastevere, Fidene, Campo de’ Fiori, Rione Monti, Testaccio San Giovanni e Pigneto. Tutti i locali sono risultati in regola tranne tre: un ristorante discoteca in via Monte Testaccio dove non erano rispettate le distanze tra gli avventori e non era assicurata l'igienizzazione e la sanificazione degli ambienti, un altro ristorante sempre nella stessa via sanzionato perché aperto dopo le 21 in assenza di consumazione al tavolo, e un b&b chiuso perché violava le norme anti-covid. Sei persone sono state invece denunciate per furto e due sanzionate perché non avevano la mascherina.
Stretta su locali e movida col nuovo Dpcm
E già da questa sera potrebbe arrivare un'ulteriore stretta alle attività di bar, locali e ristoranti, con chiusure anticipate alle 22 o alle 23. Il nuovo Dpcm del Governo arriverà questa sera: prevista una stretta sulla movida, con divieto ulteriore di assembramenti e chiusure anticipate per evitare le occasioni di contagio, smart working obbligatorio, stretta sullo sport e più didattica a distanza per le scuole. Un nuovo lockdown è al momento escluso, ma dato l'aumento dei contagi il Governo ha deciso di varare un Dpcm ancora più restrittivo. Nel Lazio i contagi sono oltre 13mila, solo ieri ne sono stati registrati 994. Numeri che stanno facendo preoccupare le autorità sanitarie, che temono un affaticamento degli ospedali.