La stazione della metropolitana resta al buio: “Guasto alla rete elettrica e scali mobili fuori uso”

C'è un guasto alla rete elettrica. E la stazione di Cornelia resta al buio. È quanto accaduto nella prima mattina di oggi, venerdì 10 ottobre, verso le ore 6. Ogni giorno sono centinaia le persone che transitano attraverso la fermata, penultima prima del capolinea di Battistini. Ma questa mattina molti di loro sono rimasti colpiti, se non spaventati, dallo scenario che si sono trovati davanti, fin dall'ingresso.
"Sono entrata e sembrava quasi chiusa – racconta a Fanpage.it la lettrice che ha segnalato la situazione – All'inizio ho pensato che fosse per lo sciopero, ma era troppo presto". La protesta, infatti, della durata di 24 ore, scatta soltanto alle 8.30 di oggi.
La stazione al buio: "Scale mobili bloccate, turisti disorientati"
"Sono arrivata alla stazione di Cornelia verso le 6. C'erano meno persone del solito. Ho pensato fosse un caso, ma poi mi sono ricordata dello sciopero. Era ancora troppo presto per l'inizio della protesta con i possibili relativi disservizi, ma le scale mobili erano già bloccate".
Tutte e tre le scale mobili che portano verso la banchina per salire sui treni della metropolitana erano ferme, dalle prime, più vicine alla superficie, fino a quelle che si trovano in prossimità dei tornelli. A illuminare la stazione, soltanto in prossimità delle scale, nel frattempo, qualche luce più fioca del solito, probabilmente di emergenza.
"Sono scesa camminando per le scale mobili, quando ho visto arrivare diverse persone che stavano, invece, uscendo. Una volta raggiunti i tornelli, ho trovato turisti e visitatori disorientati: c'è chi voleva prendere l'ascensore e chi stazionava davanti alla biglietteria automatica, cercando di farsi luce".
Cornelia resta al buio: "Almeno la metro passava"
Un disservizio che, però, non ha impedito di arrivare puntuale al lavoro, visto che non ci sono state ripercussioni sul transito dei treni.
"Quando ho chiesto indicazioni al gabbiotto, mi hanno detto che si trattava di un guasto e che erano già al lavoro per risolverlo. Stavano chiamando i tecnici per intervenire – spiega ancora – Ma soprattutto mi hanno detto che le metropolitana, nonostante il guasto che aveva interessato l'impianto e le luci, la metropolitana non aveva avuto problemi: sono potuta salire a bordo e raggiungere il lavoro".