video suggerito
La classifica Censis delle Università italiane 2020: Roma Sapienza al quarto posto
La classifica 2020 delle università italiane: secondo la classifica stilata dal Censis, edizione 2020, il migliore ateneo tra i mega atenei statali è l’Università di Bologna. Seguono l’Università di Padova, l’Università di Firenze e l’Università La Sapienza di Roma.
A cura di
Enrico Tata
51
CONDIVISIONI

Università Sapienza di Roma
Secondo la classifica delle università italiane del Censis, edizione 2020, il migliore ateneo tra i mega atenei statali è l'Università di Bologna. Seguono l'Università di Padova, l'Università di Firenze e l'Università La Sapienza di Roma. Per quanto riguarda i grandi atenei, Roma Tor Vergata è al nono posto, scalando due posizioni rispetto allo scorso anno, e Roma Tre si mantiene stabile al 14esimo posto. Nella classifica dei medi atenei non statali, la Luiss è al primo posto e la Lumsa è al secondo. Tra i piccoli atenei quello della Tuscia è all'ottavo posto.
La classifica dei mega atenei statali (oltre 40mila iscritti)
- Bologna 91,5
- Padova 88,5
- Firenze 86,2
- Roma La Sapienza 85,7
- Pisa 84,7
- Milano 83,3
- Torino 81,8
- Bari 79,0
- Catania 75,5
- Napoli Federico II 72,7
La classifica dei grandi atenei statali (da 20mila a 40mila iscritti)
- Perugia 92,7
- Pavia 90,3
- Parma 90,0
- Calabria 89,5
- Cagliari 88,5
- Milano Bicocca 87,7
- Modena e Reggio Emilia 87,5
- Salerno 87,3
- Roma Tor Vergata 86,2
- Genova 85,5
- Verona 84,5
- Palermo 84,2
- Ferrara 82,2
- Roma Tre 81,2
- Chieti e Pescara 78,2
- Campania Vanvitelli 78,0
- Messina 75,5
La classifica dei medi atenei statali (da 10mila a 20mila iscritti)
- Trento 98,7
- Sassari 96,0
- Siena 94,8
- Trieste 93,3
- Marche 91,8
- Udine 90,8
- Brescia 89,0 7 Venezia Cà Foscari 89,0
- Macerata 88,8
- Salento 88,7
- Piemonte Orientale 85,2
- Bergamo 84,7
- Urbino Carlo Bo 83,7
- L’Aquila 79,0
- Catanzaro 77,7
- Napoli Parthenope 77,0
- Napoli L’Orientale 73,7
La classifica dei piccoli atenei statali (fino a 10mila iscritti)
- Camerino 93,5
- Reggio Calabria 83,8
- Foggia 83,7
- Teramo 82,3
- Insubria 81,0
- Cassino 80,8
- Basilicata 79,5
- Tuscia 78,2
- Sannio 76,0
- Molise 75,8
La classifica dei Politecnici
- Milano 94,3
- Venezia Iuav 91,2
- Torino 89,5
- Bari 83,0
La classifica dei grandi atenei non statali (oltre 10mila iscritti)
- Milano Bocconi 98,2
- Milano Cattolica 81,8
La classifica dei medi atenei non statali (da 5mila fino a 10mila iscritti)
- Roma Luiss 94,6
- Roma Lumsa 89,2
- Milano Iulm 82,0
- Enna Kore 74,8
- Napoli Benincasa 72,2
La classifica dei piccoli atenei non statali (fino a 5mila iscritti)
- Bolzano 101,4
- Roma Europea 90,6
- Liuc Cattaneo 90,0
- Roma Biomedico 83,4
- Roma Unint 82,2
- Aosta 81,0
- Milano San Raffaele 80,8
- Roma Link Campus 80,6
- Lum Jean Monnet 70,6
Qua le classifiche complete con tutti gli indicatori
51
CONDIVISIONI