video suggerito
video suggerito

Incendio alla Magliana, il vento spinge le fiamme fino alla Roma-Fiumicino: chiuso un tratto di autostrada

La Roma-Fiumicino è stata temporaneamente chiusa al chilometro 2 per un incendio. Le fiamme scaturite alla Magliana alimentate dal vento hanno raggiunto l’autostrada.
A cura di Alessia Rabbai
79 CONDIVISIONI
Immagine

Un vasto incendio è divampato in via delle Idrovere della Magliana a Roma. Il rogo si è sprigionato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 28 agosto, nel quadrante Sud della Capitale. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno raggiunto l'autostrada A91 Roma-Fiumicino, creando seri problemi alla viabilità. Il fumo ha invaso la carreggiata e ha reso difficoltosa la circolazione, l'autostrada è stata chiusa lungo entrambe le carreggiate all'altezza del chilometro 2. Il fumo ha inoltre costretto i residenti a barricarsi in casa, perché l'aria è diventata irrespirabile nelle zone del Trullo e Colle del Sole. Sul posto hanno lavorato i vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma.

Chiusa l'autostrada Roma-Fiumicino al chilometro 2

Anas ha informato gli automobilisti in transito lungo l'autostrada Roma-Fiumicino che il tratto all'altezza del chilometro 2 è temporaneamente chiuso in entrambe le carreggiate, per permettere che le operazioni di spegnimento dell'incendio si svolgano in sicurezza. La circolazione in direzione Roma è deviata all'uscita "Parco de Medici". 

I vigili del fuoco hanno spento l'incendio sulla Roma-Fiumicino

Secondo le informazioni apprese l'incendio ha bruciato tra via delle Idrovere della Magliana e via Fabbriche di Vallico. Le fiamme e il fumo hanno creato problemi alla viabilità lungo l'autostrada Roma-Fiumicino, con conseguenti code e traffico. Arrivata la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112 con la richiesta urgente d'intervento, la sala operativa del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma ha inviato diverse squadre sul posto, che hanno dato il via alle operazioni di spegnimento del rogo, per mettere in sicurezza l'area.

FdI: "Salute pubblica e residenti a rischio"

Sull'incendio di oggi è intervenuto il capogruppo di Fratelli d'Italia in Municipio XI Valerio Garipoli: "L'interrogazione di Fratelli d'Italia per la verifica della mancata manutenzione delle aree, delle eventuali prescrizioni per enti e/o privati possessori di terreni incolti ed inosservanza dell'ordinanza numero 74 sulle misure straordinarie di prevenzione degli incendi boschivi e delle ondate di calore – scrive in una nota – Un provvedimento che per quanto riguarda il Municipio XI non sembra aver sortito grandi effetti in riferimento alle strategie di prevenzione rischio incendi negli ultimi mesi. Tali episodi e criticità stanno arrecando situazioni di rischio alla salute pubblica e pericolo ai residenti, imprese ed automobilisti".

Grossi incendi sterpaglie oggi a Roma

Oggi i vigili del fuoco sono stati impegnati a spegnere due grossi incendi di sterpaglie a Roma. Alla Muratella, in prossimità di via Vicchio i pompieri lavorano per domare le fiamme, che minacciano le case e le attività commerciali alimentate dal vento. Fortunatamente non ci sono feriti.

I pompieri sono al lavoro con quattro squadre di terra, tre autobotti, il carro autoprotettori, il funzionario di guardia, il capo turno provinciale e gli operatori della protezione civile. Per spegnere il rogo è stato anche necessario l'intervento di un elicottero.

Nel quadrante Nord della città invece in zona Saxa Rubra delle sterpaglie hanno preso fuoco in via Enzo Tortora. Sul posto hanno lavorato due squadre di terra, due autobotti, il direttore delle operazioni di spegnimento e il funzionario di guardia.

79 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views