Incendi a Roma, la capitale brucia ancora: colonne di fumo si alzano in cielo da Monte Mario a Lunghezza

Fiamme e fumo sulla capitale: sono diverse le nubi di fumo denso e nero che si stanno alzando su Roma, da nord a sud, da est a ovest. Scoppiato un incendio questa mattina a Monte Mario (foto in apertura a sinistra), nel quadrante a nord ovest della città. "Grazie ai cittadini che lo hanno segnalato – scrive qualcuno sui social condividendo le immagine dell'elicottero in azione per spegnere le fiamme – È stato possibile allertare subito i vigili del fuoco che hanno agito in un tempestivo intervento".
Ma la situazione non cambia neppure dall'altra parte di Roma, a oltre trenta chilometri di distanza, dove a bruciare è via delle Cerquete (foto in apertura, a destra). Anche in questo caso l'intervento dei pompieri è stato determinante. "Sono arrivati subito vigili del fuoco e Protezione Civile per domare il rogo – dicono sui social dalla Protezione Civile Roma Est Lunghezza-ODV – Grazie a tutti i volontari sempre in prima linea!".
Come ogni estate, infatti, sono numerosi gli incendi di sterpaglie e vegetazione, soprattutto secca, che stanno interessando le aree più verdi della capitale e delle immediate periferie. Per i vigili del fuoco, al lavoro senza sosta, si tratta di una situazione quotidiana.
L'incendio a Monte Mario: via Trionfale chiusa
Non appena scoppiato l'incendio a Monte Mario, sul posto sono immediatamente state inviate l'aps e autobotte di Prati dei vigili del fuoco. Sul posto è stato inviato anche un elicottero della Protezione Civile per evitare che il rogo si propagasse come avvenuto lo scorso anno a fine luglio.
Per permettere l'arrivo di pompieri e volontari della Protezione Civile gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno chiuso un tratto della vicina via Trionfale. Sul luogo sono arrivati i caschi bianchi del I Gruppo Prati che hanno chiuso la circolazione fraViale dei Cavalieri di Vittorio Veneto e Via Raffaele Rossetti in entrambe le direzioni.
Incendi a Roma: arrestato un piromane a Capena
Mentre le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, continuano gli accertamenti per cercare di risalire ai responsabili degli incendi dolosi. Nei giorni scorsi, ad esempio, i carabinieri della stazione di Capena hanno denunciato un quarantatreenne ritenuto gravemente indiziato di aver appiccato il fuoco, due volte in poche ore, in due terreni in prossimità della via Tiberina, nella zona di Monterotondo.
I fatti risalgono allo scorso lunedì 11 agosto, quando è bruciato almeno un ettaro di terreno. Fortunatamente non si sono registrati feriti. L'uomo, con precedenti simili, è stato identificato dai militari che hanno posto sotto sequestro due accendini e lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli: non è riuscito a giustificare in alcun modo il suo gesto.