Il Lazio inaugura nuovi centri vaccinali, D’Amato: “Arriveremo a 40mila somministrazioni al giorno”

Dall'hub della Vela a Tor Vergata-Calatrava all'hub di Porta di Roma, nei prossimi giorni la Regione Lazio inaugurerà nuovi centri vaccinali. Ulteriori spazi per accogliere i pazienti che riceveranno il vaccino nei prossimi mesi. Ad annunciarlo l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato, che ha spiegato come a breve il Lazio registrerà un aumento delle inoculazioni: "Dalla prossima settimana saliremo a 40mila somministrazioni al giorno". A partire da domani l’hub della Nuvola all'Eur incrementa il lavoro a 3mila somministrazioni al giorno. Ad oggi il totale delle vaccinazioni effettuate nel Lazio si attesta su un totale di 1.566.868.
Nuovi centri vaccinali a Roma
La prossima settimana vedrà l'inaugurazione di nuovi centri vaccinali a Roma. Il 24 aprile partirà l'hub della Vela a Tor Vergata-Calatrava e il Valmontone outlet. Ma la Regione chiarisce: "Se consegnano il vaccino Johnson&Johnson". Il 29 aprile sarà la volta dell’hub di Porta di Roma e di via Quirino Majorana, dove verrà inoculato il vaccino Pfizer. "Auspico che non vi siano limitazioni di età da parte di Aifa per il vaccino Johnson & Johnson, che ci consente di fare un notevole salto in avanti nella campagna vaccinale perché mono dose" dichiara D'Amato. Nelle prossime ore l'Aifa dovrà esprimersi sulle modalità di somministrazione e se prevederne un'eventuale limitazione ai soli parzienti di età superiore ai sessant'anni. L'assessore chiede: "Ci vengano consegnate le dosi ferme a Pratica di Mare".
Inaugurato il centro vaccinale negli Studios di Cinecittà
Oggi pomeriggio è stato inaugurato il centro vaccinale degli Studios di Cinecittà, alla presenza del governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dell'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato e del ministro alla Cultura Dario Franceschini. Si tratta degli stessi spazi in cui negli anni '90 è stata girata la fiction televisiva ‘Un medico in Famiglia' in onda su Rai 1. L'hub consentirà fino a 2200 vaccini al giorno. D'Amato: "Figliuolo non deve darci le tabelle per le somministrazioni ma i vaccini, altrimenti i nostri hub rimarranno inutilizzati".