Giubileo 2025

Ecco piazza Pia, simbolo del Giubileo: come cambia la circolazione con il nuovo sottopasso

La nuova piazza, il cantiere simbolo del Giubileo 2025, è stata soprannominata dal sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, ‘la piazza dell’abbraccio’. Ecco le prime fotografie dell’inaugurazione di oggi. Come cambia la circolazione con l’apertura del nuovo sottopasso.
A cura di Enrico Tata
44 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Quella tra via della Conciliazione, Castel Sant'Angelo, piazza San Pietro e la nuova piazza Pia, inaugurata oggi, sarà l'aerea pedonale urbana più grande di Roma, capace di accogliere 150mila persone. La nuova piazza, il cantiere simbolo del Giubileo 2025, è stata soprannominata dal sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, ‘la piazza dell'abbraccio'.

Piazza Pia, l'inaugurazione di oggi con il sindaco Gualtieri e la presidente Meloni

Il primo cittadino, alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del vice presidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ribadito ancora una volta le difficoltà incontrate nella realizzazione della piazza e del sottopasso destinato al traffico delle automobili, come lo straordinario ritrovamento di un'antica lavanderia romana, una ‘fullonica'. I resti archeologici sono stati prelevati in tempi record e si potranno ammirare all'interno dei giardini di Castel Sant'Angelo.

"Ci credevano in pochi ma ce l'abbiamo fatta. Il Giubileo dona a Roma una nuova bellissima piazza. Per raggiungere questo traguardo abbiamo dovuto fare una vera corsa contro il tempo che ha richiesto il massimo impegno e una eccezionale capacità collaborativa che ci ha permesso di superare difficoltà e imprevisti", ha spiegato il sindaco Gualtieri. "Hanno lavorato 110 maestranze suddivise in 3 turni h24 per 450 giorni di lavoro totali, ingegneri, archeologi, operai specializzati: non si sono mai fermati. Un poderoso sforzo collettivo. Voglio esprimere a nome di Roma a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato", ha aggiunto.

Immagine

Come cambia la circolazione nella zona di piazza Pia

Luceverde Roma ha comunicato le nuove regole per la viabilità nella zona di piazza Pia e del nuovo sottopasso:

SENSO UNICO DI MARCIA in:

  • Piazza Adriana tra Via delle Fosse di Castello e Piazza Pia direzione Piazza Pia;
  •  Via delle Fosse di Castello, Via e Largo di Porta Castello direzione Piazza Adriana;
  • Via della Traspontina direzione Borgo Sant’Angelo;
  • Via San Pio X direzione Lungotevere;
  • Lungotevere Vaticano direzione Piazza della Rovere;
  • Borgo Santo Spirito direzione Lungotevere;
  • Ponte Vittorio Emanuele II direzione Lungotevere Vaticano (R. Prati);
  • Lungotevere in Sassia direzione Piazza della Rovere;- Largo Giovanni XXIII (tratto di scorrimento adiacente ai palazzi compreso tra Borgo Sant’Angelo e la complanare di Via della Conciliazione) direzione Piazza della Rovere;
  • Sottopasso di Piazza Pia direzione Via Gregorio VII e Lungotevere Gianicolense;
  • Via della Conciliazione, solo le complanari di DX e SX, tratto tra Via della Traspontina a Via Risticucci e da Via San Pio X a Via Padre Pfeiffer Pancrazio direzione Piazza Pio XII. Nella complanare destra tra Via Risticucci e Piazza Pia, al contrario, la direzione è verso Castel Sant'Angelo mentre nella complanare di Sinistra tra Piazza Pia e Via San Pio X la direzione è verso San Pietro.
    ⁠ATTENZIONE ALLA SEGNALETICA SUL POSTO
Immagine
44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views