Domeniche ecologiche a Roma 2025-26, annunciate le prime date: calendario e orari del blocco traffico

La Giunta capitolina ha approvato la memoria, presentata dall'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi sulla programmazione delle prime date delle domeniche ecologiche della stagione invernale 2025/2026.
In queste date, con blocco totale della circolazione di veicoli a motore endotermico nella zona ZTL Fascia verde dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. In totale saranno cinque le domeniche ecologiche della stagione invernale. Le ultime tre date saranno fissate con un atto successivo, le prime due, invece, sono già state individuate: saranno il 9 novembre e il 7 dicembre 2025.
Il calendario delle domeniche ecologiche 2025 a Roma
Non si conoscono ancora tutte le date delle domeniche ecologiche della stagione invernale 2025/2026. Per il momento sono state fissate soltanto le prime due domeniche ecologiche di blocco totale del traffico in fascia verde. Le altre tre, invece, da gennaio a marzo 2026, saranno comunicate più avanti. Per il momento, le domeniche da appuntare, sono il 9 novembre e il 7 dicembre 2025.
Fasce orarie e chi può circolare in Fascia Verde nelle domeniche ecologiche
Come previsto, nel corso delle domeniche ecologiche, il blocco totale della circolazione avviene in alcune ore specifiche della giornata, generalmente dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Ogni modifica relativa alla singola domenica, attesa soprattutto in virtù degli eventi straordinari legati al Giubileo, sarà comunicata nelle singole ordinanze.
Tutte le specifiche relative alla classe ambientale dei veicoli interessati che non potranno circolare, così come alle categorie eventualmente derogate o esentate dai divieti e le eventuali variazioni di date e orari saranno comunicate nelle singole ordinanze relative a ciascuna data.
Le cinque domeniche ecologiche a Roma
"Abbiamo voluto confermare le cinque domeniche ecologiche nella convinzione che possano essere, oltre che provvedimenti utili al miglioramento della qualità dell'aria che respiriamo, preziose occasioni di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi ambientali – ha spiegato l'assessora Alfonsi – Lo stop al traffico sarà accompagnato da eventi come trekking urbani, spettacoli di strada, mercatini agricoli nei quartieri, ma anche momenti di informazione: ci auguriamo che queste domeniche ecologiche possano diventare giornate di ritrovata socialità e di riscoperta della città", ha poi concluso.